Traduci

8 MARZO, GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA – ‘Le medichesse’ – Il teatro racconta Passione e Coraggio delle Donne in Medicina

In occasione della Giornata internazionale della donna, l’Associazione Italiana Donne Medico (AIDM) invita a riflettere sull’importanza di un sistema sanitario più equo e inclusivo, in cui il talento e la dedizione delle donne medico possano essere riconosciuti senza barriere di genere

AIDM ribadisce, dunque, l’impegno nella lotta contro le disuguaglianze di genere nel settore sanitario e nella promozione di una medicina più equa e inclusiva.

Quest’anno, il messaggio della parità e dell’empatia si fa teatro con il progetto “Le Medichesse – Sempre cercando di essere là dove il mondo si muove”, iniziativa che valorizza il ruolo delle donne in medicina e promuove una riflessione profonda sulla necessità di abbattere il “soffitto di cristallo” che ancora ostacola l’accesso delle donne medico a posizioni di leadership.

“Vogliamo ispirare le donne a coltivare le proprie passioni, che si tratti della professione medica, dell’arte o di qualsiasi altro ambito; incoraggiandole a perseguire obiettivi che abbiano un impatto positivo sulla società – afferma la dott.ssa Daniela Gianola, vicepresidente AIDM sezione di Bergamo –. Le Medichesse non è solo un progetto teatrale, ma un invito a superare stereotipi e barriere, conciliando carriera e vita privata con consapevolezza e determinazione.”

Realizzato con il supporto non condizionato di Chiesi Farmaceutici S.p.A. e Teva Italia, “Le Medichesse” nasce dall’idea della dott.ssa Daniela Gianola, vicepresidente AIDM sezione di Bergamo, della dott.ssa Fabiola Bologna, vicepresidente nazionale e past president della sezione bergamasca, e della regista Silvia Barbieri. Attraverso un percorso narrativo che intreccia storie di vita e di professione, lo spettacolo racconta le sfide quotidiane delle donne in medicina, evidenziando l’importanza della passione, della determinazione e dell’umanità nel rapporto medico-paziente.

La prima rappresentazione si terrà a Parma sabato 5 aprile alle ore 18:30 presso il Teatro al Parco. La seconda replica avrà luogo a Bergamo domenica 25 maggio alle ore 18:30 pressola Sala Oggioni del Centro Congressi Giovanni XXIII.

Per riservare gratuitamente il proprio posto:

Sabato 5 aprile, Parma: https://bit.ly/medichesse-parma

Domenica 25 maggio, Bergamo: https://bit.ly/medichesse-bergamo

Per ulteriori informazioni: spettacoli.lemedichesse@gmail.com

Profilo Instagram: @medichesse25

Pagina Facebook: Le Medichesse

L’ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO

Nasce nel 1921 ed è una Società Scientifica riconosciuta dal Ministero della Salute.

Costituita da sezioni diffuse in tutte le regioni italiane, è composta da Donne Medico di ogni specialità sanitaria.

L’Associazione ha l’obiettivo di promuovere:

●            un approccio multidisciplinare tra le diverse aree mediche che tenga conto delle differenze di sesso e genere in tutte le fasi della vita, per garantire l’appropriatezza nella ricerca e nella cura dalla prevenzione alla diagnosi, all’assistenza;

●            valori etici ai più elevati livelli per assicurare l’equità di genere in ambito lavorativo evitando ogni forma di discriminazione e favorendo l’avanzamento di carriera;

●            la diffusione dei temi sanitari legati alla medicina di genere ai cittadini e in particolare in ambito formativo a tutti i livelli dalla scuola all’università.

Sito web: www.donnemedico.org

Data:

8 Marzo 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *