Dopo lo straordinario successo della prima stagione, torna su Radio Sound “20 di…vini” (in Fm per Calabria e Sicilia orientale e anche in streaming su www.radiosound.fm) – l’unica rubrica di enogastronomia del Meridione.
Dall’8 dicembre, ogni mercoledì alle ore 18.00, Tommaso Caporale e Giulio Pignataro racconteranno 20 territori e le loro specialità agroalimentari in compagnia di ospiti d’eccezione.
20 di…vini, attraverso la radio, trasmette il gusto dei prodotti tipici della Calabria, identifica e fa’ conoscere le caratteristiche e l’eccellenze del territorio promuovendo il turismo enogastronomico e valorizzando il patrimonio culturale attraverso una comunicazione efficace.
Tra gli ospiti della precedente stagione, si sono già succeduti, il grande Gerry Scotti, il cantante Albano Carrisi, l’attore Gian Marco Tognazzi, il professore Giorgio Calabrese, la lady chef Cristina Bowerman, l’ex pilota di F1, Jarno Trulli, Giobbe Covatta, Riccardo Cotarella (enologo dei vip), Oscar Farinetti, Nicola Prudente, Alessandro Di Pietro, Amaurys Perez e tantissimi altripersonaggi dello spettacolo che hanno prodotto o producono vino e hanno una passione perl’agroalimentare, per il biologico e per il benessere.
Per tutta l’estate Radio Sound ha trasmesso “di…vini in tour” e a raccontarcelo è Barbara Santelli, regista del programma e donna consapevole del fatto che il suo lavoro le permette di dare voce alla bellezza della propria terra, donandogli importanza e il potere che merita.
Ciao Barbara, ben trovata. Raccontaci Di…Vini in Tour”.
Un’esperienza bellissima, abbiamo trasmesso da alcuni dei borghi più belli della Calabria: Tropea, Diamante, Villapiana, Frascineto, Castrolibero, Carolei, con degustazione vini, show cooking in diretta fm e in streaming. Tutto live con i più bravi professionisti del settore. Il tour è stata l’occasione per degustare in versione live il primo cult radiofonico di enogastronomia più seguito nel Meridione, ha coinvolto comuni, associazioni, strutture ricettive in collaborazione con ISF International Sommelier Foundation, sede regionale della Calabria.
Abbiamo anche trasmesso in diretta l’evento “Le strade del Rosato – V Concorso miglior vino rosato del Mediterraneo”- manifestazione che da tempo richiama l’attenzione della critica enogastronomica del Sud Italia.
Qual è stata la risposta del pubblico al Di…Vini in Tour?
La gente sostava incuriosita, voleva partecipare, vedeva la radio come un qualcosa di originale accompagnata dai vini e prodotti tipici.
Cosa ti ha lasciato questo tour e cosa credi sia rimasto a chi ascoltava il programma e a chi era presente ?
Emozione e tanta voglia di risaltare il territorio, voglia di far conoscere la CALABRIA. A chi ci ascoltava credo sia rimasta la bellezza di poter gustare tramite la radio le tante eccellenze che contraddistinguono il nostro essere calabresi.
Cosa dobbiamo aspettarci per questa nuova edizione? c’è qualche novità?
Questa edizione parlerà sempre di 20 territori e delle loro specialità, sì ci saranno moltissime novità e tantissimi ospiti d’eccezione. Seguiteci e lo scoprirete.
Una piccola novità puoi svelarcela?
Non si parlerà solo di enogastronomia ma anche di un settore vicinissimo a quello gastronomico ma non dico nient’altro. Seguiteci dall’8 dicembre dalle ore 18.00.
Non è sempre facile dare voce al proprio territorio, ma c’è chi come Barbara mette impegno in quello che fa, credendo fortemente in un progetto locale, credendo nella forza della radio.
“20…divini” OnAir per avvicinare le persone alla propria terra.
Tommaso Caporale e Giulio Pignataro insieme a Radio Sound, raccontano quello che di “buono” c’è, di come sia importante scoprire e puntare sulla bellezza affinché tutti possano accorgersi, che un luogo è maggiormente caratterizzato dalle proprie tradizioni, dai propri odori come “il vino”.