Ricomincio dai Libri 2018

Dal 5 al 7 ottobre 2018 al Maan (Museo Archeologico di Napoli) si terrà la V Edizione della fiera Ricomincio dai Libri. Un appuntamento che si rinnova, come ogni anno, grazie all’impegno congiunto di tre associazioni: La Bottega delle parole, Arendiana e Librincircolo. Napoli torna protagonista con una fiera editoriale dopo lo scorso Salone del libro di Napoli, confermandosi una città sempre più all’avanguardia e attenta alle esigenze culturali del momento. A beneficiarne sono soprattutto quelle piccole realtà editoriali in continua crescita, grazie anche alla visibilità offerta da fiere come questa e dalla grande affluenza di pubblico, sempre più sensibile a una riscoperta culturale e dei valori sociali.
Quest’anno saranno ospiti della kermesse ben 33 case editrici, 6 associazioni e più di 20 autori. Come direttore di questa V edizione è stato scelto l’autore napoletano ed ex avvocato Lorenzo Marone, che rappresenta l’eccellenza campana in Italia con le sue opere, tra cui La tentazione di essere felici,da cui è stato tratto il film La tenerezza, poiLa tristezza ha il sonno leggero, Magari domani resto e Un ragazzo normale. Lorenzo Marone si è detto subito entusiasta e orgoglioso di questa nomina per un ruolo di rilievo, in quanto Ricomincio dai Libri rappresenta un po’ il cuore pulsante dell’evoluzione editoriale nel territorio campano. Cosa non semplice, attestata anche dal tema scelto quest’anno per la fiera: le frontiere. In un periodo in cui in Italia non si fa altro che paventare la chiusura di porte e frontiere ai flussi migratori, la cultura è il seme da cui possono sorgere importanti ponti, molto più sensibili alla realtà di oggi, in grado di aprire le porte all’innovazione.
Tutti gli eventi e le presentazioni della kermesse che si terranno nella tre giorni al Museo Archeologico di Napoli rimarcheranno il concetto di abbattimento delle frontiere per essere tutti più vicini con il proprio sentire culturale votato al vento del cambiamento. Quel cambiamento che deve fare riflettere e respirare il mondo editoriale, sovrastato dall’attuale crisi economica e del libro cartaceo a scapito della prorompente ascesa del digitale. Anche il comune di Napoli ha fortemente sostenuto e voluto Ricomincio dai Libri, perché questo tipo di eventi portano in città sempre novità e stimolano la sensibilità culturale dei cittadini. La fieragodrà infatti del patrocinio dell’assessore alla Cultura e ai Giovani del Comune di Napoli, della collaborazione della III Municipalità e del Presidente Ivo Poggiani.
Anche questa edizione di Ricomincio di Libri sarà gratuita e aperta a tutti.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.