LE “CLASSICHE MONUMENTO” STANNO PER ARRIVARE!
Ecco il calendario delle 7 corse ciclistiche più appassionanti di sempre

Manca poco per i classici appuntamenti ciclistici europei. Come di consueto ogni anno, ad aprire la stagione delle gare di un giorno che si corrono in Italia, Francia, Belgio e Paesi Bassi sin dagli inizi del 900’, sono la Parigi-Nizza e la Tirreno-Adriatico. Entrambe le corse a tappe si disputeranno quasi contemporaneamente a partire dalla seconda settimana di marzo. E saranno una buona palestra per tanti campioni come Froome, Nibali, Valverde, Sagan e Doumolin, di prepararsi in vista delle Classiche Monumento. Come da calendario e tradizione, la prima importante corsa su strada sarà la Milano-Sanremo che ha visto Vincenzo Nibali nella passata edizione salire sul gradino più alto del podio. Poi la carovana dei team ciclistici si trasferirà nelle Fiandre per la Gent-Wevelgem prima (Sagan ha vinto nel 2018) e dopo una settimana per il Giro delle Fiandre (edizione 2018 a Niki Terpstra). Usciti dalla foresta di Faggi, la settimana successiva i corridori andranno a mettere alla prova le proprie capacità psico-fisiche sul pavé della Parigi-Roubaix, vinto l’anno scorso dallo slovacco Peter Sagan.
Dalla Francia si va nei Paesi Bassi per la Amstel Gold Race, detentore il danese Valgren Andersen. Dopo alcuni giorni si andrà nella vicina Vallonia per la Freccia Vallone aggiudicata nel 2018 dal corridore francese della Quick Step, Julian Alaphilippe. Il finale sarà, come sempre, tutto per la decana delle corse ciclistiche, la classica che tutti una volta nella vinta hanno sognato o provato a vincere: la Liegi-Bastogne-Liegi. Questa è una gara che ha dato molte soddisfazioni ai colori Azzurri. Ricordiamo ancora le mirabolanti vittorie di Moreno Argentin (l’ha vinta nel 1985, 1986, 1987 e 1991)o gli attacchi sulle salite di Saint Nicolas e Ans di Bartoli e Bettini. L’ultima volta che un italiano a vinto a Lieigi, risale al 2007: in quella occasione fu Danilo Di Luca a precedere sul traguardo due campioni del calibro di Valverde e Schlek. Ecco il calendario con tutte le date:
10-17 Marzo: Paris-Nice (France)
13-19 Marzo: Tirreno-Adriatico (Italy)
23 Marzo: Milano-Sanremo (Italy)
31 Marzo: Gent-Wevelgem (Belgio)
7 Aprile: Giro delle Fiandre (Belgio)
14 Aprile: Parigi-Roubaix (France)
21 Aprile: Amstel Gold Race (Paesi Bassi)
24 Aprile: La Freccia Vallone (Belgium)
28 Aprile: Liège-Bastogne-Liège (Belgium)
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.