MANI SCREPOLATE DAL FREDDO

QUALI I RIMEDI NATURALI

MANI_SCREPOLATE_DAL_FREDDO_.jpg

Nella stagione invernale ci troviamo spesso a dover far fronte al problema delle mani screpolate e disidratate e anche in questo caso avete a vostra disposizione rimedi naturali ed efficaci per risolvere questo fastidioso problema senza dover utilizzare prodotti aggressivi. Soprattutto nei giorni freddi se non si ha cura di coprire bene le mani è facile che possano in poco tempo seccarsi e screpolarsi sino ad arrivare a spaccarsi causando dei taglietti che possono bruciare o addirittura sanguinare. Questa fastidiosa situazione si può tranquillamente evitare utilizzando alcune semplici accortezze come per esempio facendo attenzione a non adoperare saponi o creme molto aggressive, lavare i piatti sempre utilizzando i guanti e soprattutto ricordarsi di coprire le mani quando si esce nelle giornate più fredde e ventose. Esistono diversi rimedi naturali che potete utilizzare per risanare e proteggere la vostra pelle dal freddo come il burro di karitè, una sostanza dalle innumerevoli proprietà emollienti e nutrienti, quindi perfetto come crema idratante che può essere utilizzata anche più volte al giorno sulle mani screpolate perché naturale al cento per cento. Il burro di karitè non solo nutre, ma è anche in grado di proteggere la pelle da agenti atmosferici come il vento, il sole e dalle temperature rigide. Potete adoperarlo per fare degli impacchi notturni applicandolo sulle mani la sera prima di andare a dormire indossando dei guanti di cotone per favorire la penetrazione dello stesso nell’epidermide.

cms_12311/foto_1.jpg

Anche l’olio di cocco può risultare una valida alternativa alle creme di uso comune, infatti utilizzandone una piccola quantità sulle mani screpolate le idrata in modo approfondito migliorando la secchezza e prevenendo le fastidiose e temute screpolature. Se invece sulle mani compaiono dei taglietti dovuti al freddo un buon rimedio naturale che potete adottare è applicare il gel di aloe vera, una sostanza davvero miracolosa che andrà in poco tempo non solo a rimarginare le ferite, ma fungerà anche da disinfettante. Inoltre potete preparare delle ottime maschere con il miele o con il frutto dell’avocado, il miele va mescolato con dell’olio d’oliva, dell’olio di jojoba e dell’olio di argan in parti uguali per poi lasciare agire l’impacco sulle mani. Per la polpa dell’avocado ne va utilizzata una piccola quantità frullata con un goccio d’acqua e applicando il composto ottenuto come una maschera nutriente per circa dieci/quindici minuti. Come potete vedere esistono vari rimedi naturali per risolvere il fastidioso problema delle mani screpolate anche molto semplici da preparare e reperire come l’olio di calendula e la glicerina vegetale che potete mettere sulle zone più critiche sempre la sera prima di andare a dormire indossando dei guanti di cotone sino al mattino dopo. Le soluzioni sono diverse, ma tutte al cento per cento naturali ed efficaci.

Anna Di Fonzo

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Federica Marocchino
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram