Via la plastica dai canali di Amsterdam!

Il tour dei turisti per la raccolta dei rifiuti

Via_la_plastica_dai_canali_di_Amsterdam.jpg

Ad Amsterdam è possibile fare dei tour nei canali attraversati dall’Amstel, durante il quale si possono di raccogliere rifiuti plastica dai fondali. Questa è la grande innovazione-sfida lanciata dalla città olandese per salvaguardare l’ambiente.

L’idea era nata più di 10 anni fa, quando Marius Smit, fondatore del progetto, aveva iniziato a raccogliere i rifiuti di plastica dai canali della città per la costruzione di una barca con materiale riciclato. Quell’episodio offrì lo spunto per creare Plastic Whale, un’azienda che promuove progetti di sostenibilità ambientale. Quello di spicco consiste appunto in tour in barca di 2 ore proposto ai turisti, che pagano un biglietto di 25 euro per prendere parte a questo progetto.

Per ora le barche a disposizione di Plastic Whale sono 10.

cms_12916/2.jpg

La plastica raccolta viene utilizzata per costruire altre barche con materiale riciclato. Dati i rifiuti in eccesso, l’azienda ha pensato anche di ricavare da essi delle fibre per costruire mobili in feltro. Insomma, da un’idea semplice ne stanno nascendo tante altre per riciclare la plastica e adattarla a un miglior utilizzo e impatto sull’ambiente.

I turisti non sono obbligati a raccogliere rifiuti, possono anche solo godersi un semplice tour nei canali di Amsterdam.

Sono tante le storie e aneddoti di turisti che hanno pescato oggetti particolari nei canali attraversati dal fiume Amstel. Le statistiche e i numeri dell’anno scorso hanno premiato il progetto di Plastic Whale, con 15.000 persone che ne hanno preso parte, riempiendo ben 3000 borse di rifiuti.

Quest’iniziativa molto interessante è destinata a crescere, con nuove barche e novità in grado di attrarre sempre più turisti, sensibilizzando i cittadini a una maggior cura dell’ambiente e soprattutto a un’adeguata raccolta dei rifiuti. Perché proprio in un tour in cui si possono ammirare gli scorci più belli di una città come Amsterdam, si può comprendere appieno la bellezza e la cura che bisogna avere di essa e dell’ambiente circostante.

cms_12916/3.jpg

Il progetto di Plastic Whale si pone come un valido modello anche per le altre capitali europee, per ridurre l’utilizzo di materiali inquinanti come la plastica. La flotta di Plastic Whale è pronta a crescere e a solcare mari più impervi, per la salvaguardia ambientale di Amsterdam e in parte anche del pianeta stesso.

Francesco Ambrosio

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram