La gioia della speranza

La solennità  pasquale accomuna tutti

La_gioia_della_speranza_.jpg

“Luce del mondo nel buio del cuore”. Con questo inno di speranza, ricolmo di malinconia ci apprestiamo a festeggiare una Pasqua particolare, dove l’unico aspetto che emerge è quello dell’amore fraterno. In questo giorno festoso, la luce ha trionfato sulle tenebre donandoci un cuore nuovo ricolmo di grazia e misericordia.

La solennità pasquale accomuna tutti i popoli e tutte le professioni di fede, perché amore, pace e giustizia sono sentimenti comuni a tutti, capaci di scalfire qualsiasi cuore affranto. Come ben sappiamo, questo giorno è festeggiato in tutto il mondo, arricchendo il patrimonio culturale di svariate tradizioni. Oltre ogni più rosea aspettativa, l’auspicio di tutto il mondo è rivolto verso il bene comune della pace, che in questi anni a causa di svariate guerre ancora in corso ha minato le basi della diplomazia e della tranquillità.

cms_17026/resurrezione-di-Gesù.jpg

Oltre alla Pasqua cristiana, che si focalizza sulla resurrezione di Gesù Cristo abbiamo anche nelle altre religioni simbologie riconducibili ad una resurrezione interiore, come una sorta di rinascita. La Pasqua ebraica denominata Pesach, celebra la liberazione del popolo ebraico dalla schiavitù egiziana per opera di Mosè. Tutto questo, ha un grande valore figurativo per la popolazione, che vede nella pasqua una nuova resurrezione.

cms_17026/3.jpg

Anche la Pasqua musulmana ha un significato importante. Infatti, il nome Eid al- Adha non è un caso. Ovviamente è molto diversa rispetto a quella cattolica, che è centrata prevalentemente sul concetto della resurrezione. La celebrazione musulmana, ricorda la splendida figura di Abramo e di suo figlio Isacco. Questo giorno viene denominato “festa del sacrificio”, in quanto si commemora il primo patriarca e le sue gesta nei confronti del figlio Isacco.

cms_17026/4.jpg

Pertanto, ogni celebrazione ha dei punti in comune, come una sorta di filo rosso che collega tutte queste religioni. Non solo abbiamo dei riscontri nei testi sacri, ma anche nel stesso concetto di rinascita. Indubbiamente, in questo triste periodo che vede tutto il mondo soffrire a causa del Coronavirus, la Pasqua è l’ultimo baluardo di speranza di un’umanità afflitta.

Oggi più che mai è festa anche se diversa ma è pur sempre una solennità. La gioia della Pasqua deve iniettare nel nostro cuore speranza, fiducia e amore. Solo attraverso questi semplici propositi potremmo rinascere nuovamente.

Giuseppe Capano

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram