FASHION NEWS
SEMPRE E COMUNQUE LUNGA VITA ALLA MODA

Il sogno dell’haute couture non si ferma nemmeno a causa del coronavirus; la Federation de la Haute Couture et de la Mode di Parigi ha annunciato che la fashion week dedicata all’haute couture si terrà, anche se in versione digitale. Dal sei all’otto luglio prossimo, su una piattaforma online dedicata, addetti ai lavori, clienti e semplici cultori della moda, che in tempi precedenti al coronavirus non avrebbero potuto assistere a queste sfilate da sogno, potranno vedere sfilare le magnifiche creazioni di haute couture dei più grandi designer.
Gli italianissimi designers, Stefano Gabbana e Domenico Dolce hanno deciso di non farsi piegare dal coronavirus e tra, annullare tutto o cambiare prospettiva, hanno optato per la seconda. La location è rimasta la stessa, Palazzo Labus in Corso Venezia nella città di Milano, le loro collezioni di Haute couture donna, Alta Sartoria maschile e Alta gioielleria hanno sfilato senza pubblico, ma sono state registrate e trasmesse, dal due al quattro luglio, sui social media della maison Dolce&Gabbana. Lo scoglio più difficile da superare è stato il mancato contatto con i ristrettissimi, ricchissimi e stranieri clienti ammessi alla sfilata che negli scorsi anni acquistavano, tramite Whatsapp, gli abiti preferiti mentre li vedevano sfilare in passerella. Al termine del fashion show gli abiti acquistati venivano subito indossati dal cliente e, grazie alle mani delle abilissime sarte, venivano adattai al millimetro alla silhouette del fortunato cliente che nel giro di tre giorni riceveva l’abito perfetto. La maison Dolce&Gabbana è l’unica ad aver portato il sogno dell’haute couture a portata di mano, di una haute couture immediata e che il coronavirus ha inevitabilmente cambiato.
I clienti hanno avuto in anticipo le schede tecniche di tutti gli outfit che hanno visto sfilare, gli acquisti sono avvenuti sempre tramite Whatsapp, ma non potendo modificare gli abiti addosso ai clienti i due designers hanno pensato a delle collezioni di haute couture certamente lussuose ed esclusive, ma anche easy, dalle linee morbide. Pochissimi outfit strutturati, perché dovendo aderire perfettamente alla silhouette avrebbero avuto bisogno dei necessari ritocchi fatti sul cliente. La maggior parte di questi facoltosi clienti passerà le vacanze nelle loro meravigliose ville e quindi avranno bisogno di capi morbidi, facili da indossare e non costrittivi. Lo show digitale ha presentato sessanta outfit di haute couture per l’uomo e quarantasette per la donna; per l’uomo lo smoking viene soppiantato dal caftano, completi pigiama style in seta stampata, pantaloni morbidi; per la donna è stato un profluvio di kimono, jumpsuit fluide, pantaloni palazzo, abiti foulard dipinti a mano che raffigurano le città italiane più iconiche.
A completare gli outfit ci pensano sandali flat, babucce, pochette e delle spettacolari parure che si rifanno ai fiori e alla frutta. Per i designers è stato un omaggio all’Italia e al voler promuovere, nei clienti stranieri, la voglia di ritornare presto a visitare il Bel Paese. Il titolo delle collezioni è “La Bella Vita”, difatti a Palazzo Labus sfilano la dolce vita, il glamour e il dress code da vacanza del jet set degli anni ’50 e ’60.
Anche la collezione “Dioriviera” della designer Maria Grazia Chiuri per la maison Dior ripercorre la dolce vita e l’amore per i tempi felici e il glamour degli anni ’50 e ‘60 del Bel Paese come già visto da Dolce&Gabbana. La maison Dior apre tre pop-up stores in tre città chic e turistiche come Forte dei marmi (dal tredici giugno), Cortina D’Ampezzo (dal primo luglio) e Capri (dal ventisette giugno) dove sarà possibile acquistare la collezione “Dioriviera", la linea di home decor della maison, le iconiche bag e che saranno sicuramente una tappa irrinunciabile per ogni fashion addicted che si trovi nei paraggi.
La maison Versace ha presentato “Vision For The Future”, una raccolta di immagini per raccontare la nuova collezione di Versace Jeans Couture e per provare a dare forma al futuro che attende il fashion system post coronavirus. Il progetto è stato affidato ad artisti di diversa formazione professionale e personale come il fotografo e regista Alex Black e il regista Paul Herrmann che hanno il compito di catturare l’attenzione dei clienti più giovani per cui le collezioni sono pensate e che possono essere acquistate online sul sito della maison Versace dal due luglio scorso.
Per tutte le amanti di Dior e della sua femminile ed elegantissima moda degli anni ’50 l’appuntamento da non perdere è a Villa Les Rhumbs, dal primo luglio al tre gennaio 2021, dove il grande couturier francese, Christian Dior ha creato alcune delle sue più celebri collezioni. A Villa Les Rhumbs, oggi, è possibile ammirare la mostra “Christian Dior, itineraire d’un couturier” dove sono esposti due famosissimi abiti di Dior come l’abito Agnes (della collezione primavera-estate del 1955) e l’abito Butterfly Yellow (della collezione primavera-estate del 1951) mai apparsi prima se non in qualche foto dei magazine specializzati dell’epoca ormai persi.
L’iconica sneaker Superga 2750 si trasforma in una tela bianca su cui, grazie alla collaborazione con Carioca (brand internazionale di pennarelli), vari artisti potranno scatenare la loro fantasia creativa utilizzando solo i tre colori della bandiera italiana. Il progetto SupergaLab@Home coinvolgerà designer che, attraverso i colori italici, dovranno sviluppare il tema “Italia” nell’ottica di una ripartenza ottimista dopo questo momento così delicato e difficile. Le creazioni saranno sponsorizzate sui siti online dei due brand, Superga e Carioca, ma anche sui profili social dei designers coinvolti nel progetto.
Il designer, Michael Kors ha annunciato che donerà trentacinque milioni di dollari in abiti ed accessori, attraverso l’organizzazione no profit Delivering Good, alle famiglie gravemente colpite dalla crisi economica. Lisa Gurwitch, Presidente ed Amministratore Delegato di Delivering Good ha dichiarato: “La donazione dei prodotti Michael Kors fornirà speranza, dignità e autostima alle famiglie e agli individui che affrontano le sfide finanziarie che si presentano in una crisi"
La bag che tutte le fashion addicted hanno nella loro wishlist per questa estate 2020 è la Twist della maison Louis Vuitton che per questa estate è diventata mini e contaminata da colori audaci come il verde neon e il fuxia. L’ampia tracolla può essere sostituita a seconda del proprio outfit, ma la vera novità di quest’anno è la Twisty, una bag ottenuta assemblando insieme due mini twisty, da portare insieme, come trend alert comanda, o da portare separatamente.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.