ARRIVA LA PRIMA APP EUROPEA PER IL CENSIMENTO DELLE API DA MIELE

Un progetto lanciato dalla Fondazione Edmund Mach

1597589546Copertina.jpg

Tra le specie a maggiore rischio di estinzione nel breve termine troviamo le api, ultimamente soggette ad una improvvisa ed incontrollata morìa. Nasce di qui l’esigenza di censire gli esemplari ancora in vita e metterli in sicurezza quanto prima: da oggi è possibile contribuire grazie all’innovativa app BeeWild. Si tratta di un’applicazione del tutto gratuita, di facile utilizzo, attraverso la quale si può segnalare agli esperti la posizione delle api, eventualmente ricorrendo anche a foto scattate sul posto. BeeWild per ora funziona sia in italiano che in inglese, ma nel breve futuro si prevede di implementarla con le altre lingue europee.

cms_18689/Foto_1.jpg

I dati che verranno raccolti dalla app BeeWild, scaricabile da Play Store o App Store, serviranno per capire l’attuale distribuzione di questa fondamentale specie allo stato selvatico, dal momento che da alcuni decenni si riteneva fosse quasi estinta e che le uniche api da miele in Europa fossero quelle allevate dagli apicoltori.

cms_18689/Foto_2.jpg

Proprio per questo è importante censire le popolazioni attualmente presenti sul nostro territorio allo stato brado: in loro risiede il futuro della specie Apis mellifera. Gli esemplari identificati non verranno ridotti in cattività ma saranno soggetti a studi circa la loro diffusione e sopravvivenza nel tempo. Inoltre, attraverso i loro fuchi, i maschi delle api, queste colonie potrebbero facilmente trasferire anche alle api gestite dagli apicoltori della stessa zona le loro caratteristiche positive.

Per scaricare l’app, visitare il link:

https://play.google.com/store/apps/details?id=it.fmach.ctt.asi.beewild

https://apps.apple.com/it/app/beewild/id1525514963

Antonio Iasillo

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram