ARTINBOSCO
Boschi meravigliosi con figure incredibili
.jpg)
Artinbosco è un percorso espositivo unico nel suo genere in Ticino: nasce dall’incontro tra arte e natura ma evolve con il mutare delle stagioni e il trascorrere del tempo in una profonda simbiosi con l’ambiente che lo accoglie. Le installazioni che appaiono fra gli alberi lungo il sentiero capriaschese, sospese o posate a terra, incantano i visitatori per il loro essere contemporaneamente un elemento naturale, mai eterno e immutabile, e la creazione di un artista che interpreta l’ambiente circostante secondo la sua sensibilità e il suo stile.
Ecco, per esempio, l’opera in “Rinascita” della friulana Alessandra Aita una grande figura inginocchiata si fa della stessa sostanza di ciò che tiene fra le mani, ammirandola con venerazione: una pianta. L’artista compone le sue sculture con legni raccolti lungo i greti dei fiumi, dà nuova vita a elementi di scarto e con un vero gesto d’amore salva dalla distruzione quei pezzi di alberi consumati.
Chi è Alessandra Aita
Nata il 26 maggio 983 a San Daniele del Friuli Alessandra Aita, dopo aver studiato presso l’Istituto Statale d’Arte di Udine, si è da subito dedicata alla carriera professionale seguendo le orme del padre, anch’egli artista contemporaneo. Nelle sue realizzazioni riesce a trasmettere una forte energia espressiva che nasce da una profonda ricerca materica, da una nuova interpretazione dei suoi mezzi di lavoro professionale e da un’attenta analisi della società in cui viviamo.
Ha sempre avvertito il bisogno di esprimersi attraverso l’arte e fin da giovanissima ha sperimentato l’utilizzo di diversi materiali e tecniche per poi lasciarsi sedurre dalla scultura e dal legno.
Curiosità
Per realizzare le sue opere usa principalmente pezzi di legno che lei stessa recupera in riva al mare o agli argini dei fiumi. Il legno che riesce a trovare è un materiale la cui pelle è lavorata e logorata dallo scorrere del tempo. Attraverso l’interazione con l’aria, l’acqua e il vento, ogni pezzo di legno è diverso dall’altro e per tanto unico, e dal loro assemblaggio nascono le sculture di Aita anch’esse uniche ed irripetibili.
Il legno la affascina e la ispira così come l’amore per la natura, per le sue forme, i suoi colori e per la forza che riesce a trasmetterle. Insieme al legno, in molte sculture troviamo l’uso della luce che essa interpreta come fonte di speranza, forza ed energia. L’arte per Aita è una costante ricerca, non solo materica, ma anche interiore.
Un cammino di crescita continuo, non privo di ostacoli, che porta alla luce ciò che ogni artista ha di più intimo e irrisolto, la sua opera d’arte.
Queste che ammirate sono solo alcune delle tante bellissime opere dell’artista. Per altre info: https://www.aitaalessandra.com
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.