MATTARELLA:"SERVE UN GOVERNO PRESTO".MANDATO ESPLORATIVO A FICO"

Di Maio, Crimi, Di Battista, Renzi, PD, Salvini.

CRISI_GOVERNO_30_1_2021.jpg

cms_20803/mattarella_fico.jpg

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha affidato al presidente della Camera, Roberto Fico, il compito di verificare la possibilità di una maggioranza a partire dai Gruppi che sostenevano il governo precedente, chiedendogli di riferire entro la giornata di martedì.

"E’ doveroso dar vita presto ad un governo con un adeguato sostegno parlamentare", ha detto Mattarella, nelle comunicazioni dopo le consultazioni. Il Capo dello Stato ha fatto riferimento alla "possibile conferma maggioranza attuale".

"Dai colloqui svolti al Quirinale con le forze parlamentari è emersa la prospettiva di una maggioranza politica composta a partire dai gruppi che sostenevano il governo precedente. Questa disponibilità a me manifestata nelle consultazioni va doverosamente verificata nella sua concreta praticabilità. A questo scopo adotterò con immediatezza una iniziativa", ha detto Mattarella. "E’ doveroso far vita presto ad un governo con un adeguato sostegno parlamentare", ha aggiunto.

"L’Italia, come tutti i Paesi di ogni parte del mondo -ha affermato Mattarella- sta affrontando nuove, pericolose offensive della pandemia, da sconfiggere con una diffusa, decisiva campagna di vaccinazioni. A questa emergenza si aggiungono una pesante crisi sociale, con tanti nostri concittadini in gravi difficoltà e pesanti conseguenze sulla nostra economia".

"Queste ulteriori emergenze -ha proseguito il Capo dello Stato- possono essere fronteggiate soltanto attraverso l’utilizzo, rapido ed efficace, delle grandi risorse, predisposte dall’Unione europea".

cms_20803/Di_Maio.jpegDI MAIO

"Buon lavoro al presidente della Camera Roberto Fico. Sarà punto di riferimento per favorire il dialogo in questa fase delicatissima e arrivare alla formazione di un nuovo Governo". E’ quanto scrive, in un messaggio postato su Facebook, il ministro degli Esteri Luigi di Maio.

"Ci auguriamo che prevalga il senso di responsabilità da parte di tutti", prosegue di Maio, che conclude: "Massimo e pieno sostegno a Giuseppe Conte".

cms_20803/crimiquirinale.jpgCRIMI

"Per il Movimento 5 stelle l’unica persona in grado di condurre con serietà il Paese in questa fase è Giuseppe Conte. Nel corso dell’ultimo anno, in condizioni gravi e difficili, ha dimostrato senso di equilibrio, capacità decisionale e spirito di sintesi". Lo ha detto Vito Crimi, al termine delle consultazioni al Quirinale, esponendo la posizione del M5S nella crisi di governo. Ma tende la mano a Italia Viva. "Siamo disponibili - afferma - a un confronto con chi intende dare risposte concrete per l’interesse del Paese" e per "un governo politico che parta dalle forze della maggioranza dell’ultimo anno e mezzo ma con un patto di legislatura chiaro davanti a cittadini e con lealtà", scandisce.

cms_20803/dibattista_fg66.jpgDI BATTISTA

"Nessun rancore con chi non la pensa come me, ma io questa linea non la condivido. Se non condivido una cosa io mi faccio da parte e mi vivo la mia vita, di certo non faccio scissioni o mi metto a creare correnti... non è da me". Lo spiega Alessandro Di Battista, in un messaggio inviato ad alcuni parlamentari a lui vicini e visionato.

"Tornare a sedersi con Renzi - prosegue Di Battista - significa commettere un grande errore politico e direi storico. Significa rimettersi nelle mani di un ’accoltellatore’ professionista che, sentendosi addirittura più potente di prima, aumenterà il numero di coltellate. Ed ogni coltellata sarà un veto, un ostacolo al programma del Movimento e un tentativo di indirizzare i fondi del recovery verso le lobbies che da sempre rappresenta. L’ho sempre pensato e lo penso anche adesso. Se il Movimento dovesse tornare alla linea precedente io ci sono. Altrimenti arrivederci e grazie", conclude Di Battista lanciando il guanto di sfida.

cms_20803/matteo_renzi_fg.jpgRENZI

"La decisione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è una scelta saggia che Italia Viva onorerà lavorando sui contenuti: vaccini, scuola, lavoro e ovviamente Recovery Plan sono le priorità su cui il Paese si gioca il futuro". Matteo Renzi, leader di Italia Viva, si esprime così dopo il mandato esplorativo che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito al presidente della Camera, Roberto Fico, al termine delle consultazioni. "Diciamo no alla caccia al parlamentare, diciamo sì alle idee e ai contenuti. No al populismo, sì alla politica", scrive Renzi su Facebook.

cms_20803/sede_del_pd.jpegPARTITO DEMOCRATICO

"La decisione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è una scelta saggia che Italia Viva onorerà lavorando sui contenuti: vaccini, scuola, lavoro e ovviamente Recovery Plan sono le priorità su cui il Paese si gioca il futuro".

Matteo Renzi, leader di Italia Viva, si esprime così dopo il mandato esplorativo che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito al presidente della Camera, Roberto Fico, al termine delle consultazioni. "Diciamo no alla caccia al parlamentare, diciamo sì alle idee e ai contenuti. No al populismo, sì alla politica", scrive Renzi su Facebook.

"Ci auguriamo che tutte le forze che si sono dette disponibili a concorrere alla definizione di un nuovo patto di legislatura, siano conseguenti procedendo rapidamente in tal senso e raccogliendo la sottolineatura dell’urgenza fatta dal Capo dello Stato”, conclude il Pd.

cms_20803/salvini_mascherinaitalia_ipa_fg.jpgSALVINI

"Fico? Pur di non mollare la poltrona, ci riprovano. Altri giorni persi, l’Italia che lavora non ne può più. #vogliamovotare". Così sui suoi canali social Matteo Salvini, dopo che il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha dato il mandato esplorativo al presidente della Camera Roberto Fico.

"Il centrodestra auspica che sia così offerta agli italiani la possibilità di dare vita in breve tempo ad un governo coeso con un programma comune condiviso dagli elettori e con una maggioranza forte per affrontare in tempi brevi i gravi problemi della nazione" aveva detto Salvini nel pomeriggio subito dopo la salita al Colle con il centrodestra per le consultazioni. "La crisi, causata dai litigi, dalla vanità e dagli interessi personali di chi stava al governo, necessita di una soluzione rapida e incisiva". "Abbiamo confermato" al capo dello Stato "la richiesta di scioglimento Camere e ricorse a elezioni, così sia offerto a italiani possibilità di dare vita a governo coeso e forte".

Redazione

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram