DRAGHI....SI...NO...NI....

Boschi: "Abbiamo cercato accordo, ci siamo per Draghi". Zingaretti: "Pronti al confronto per il Paese". Crimi: "M5S non voterà  governo tecnico di Draghi". Salvini-Meloni per voto. Berlusconi tace ma ’stima per Draghi&rsquo

DRAGHI.jpg

BOSCHI

cms_20845/maria-elena-boschi.jpg"Abbiamo cercato accordo, ci siamo per Draghi"

"Ci abbiamo provato fino all’ultimo momento utile a trovare un accordo, non solo sulla giustizia. Con la buona volontà si sarebbe potuto trovare un accordo almeno su alcuni punti". Lo dice Maria Elena Boschi, capogruppo di Italia Viva alla Camera, a Cartabianca su Rai3. "Abbiamo provato fino all’ultimo a trovare un accordo sui temi come la giustizia, le risorse per la sanità, le scuole e l’Inps. Noi abbiamo chiesto con insistenza il Mes. Abbiamo cercato di cambiare le cose da dentro", dice nella giornata cruciale per la crisi di governo. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha convocato Mario Draghi al Quirinale per conferigli l’incarico finalizzato al varo di un governo di alto profilo.

"Confermo la disponibilità di Italia Viva a sostenere la proposta del presidente Mattarella. Siamo pronti ad assumerci responsabilità. Noi ci siamo".

ZINGARETTI

cms_20845/zingaretti.jpg"Pronti al confronto per il Paese"

"Abbiamo fatto davvero di tutto per ricostruire una maggioranza in un momento difficile". Lo scrive su Facebook il segretario del Pd, Nicola Zingaretti. "Il presidente Mattarella, che ringraziamo, con la sua iniziativa ha posto rimedio al disastro provocato dalla irresponsabile scelta della crisi di Governo. Da domani saremo pronti al confronto per garantire l’affermazione del bene comune del Paese".

CRIMI

cms_20845/vito_crimi.jpg"M5S non voterà governo tecnico di Draghi"

"Ringrazio il Presidente Mattarella - esordisce - per aver cercato di consentire la nascita di un governo politico, concedendo gli spazi e gli strumenti opportuni affinché ogni forza parlamentare potesse agire nell’interesse del Paese, con senso di responsabilità. Purtroppo non è stato possibile. Qualcuno ha deciso di anteporre i propri interessi, la ricerca delle poltrone, a quelli dei cittadini. Il Capo dello Stato ha dovuto dunque prendere atto della situazione e intraprendere la strada più impervia, quella di un governo tecnico. Una tale tipologia di esecutivi è già stata adottata in passato, con conseguenze estremamente negative per i cittadini italiani".

"Il MoVimento 5 Stelle, già durante le consultazioni, aveva rappresentato che l’unico governo possibile sarebbe stato un governo politico. Pertanto non voterà per la nascita di un governo tecnico presieduto da Mario Draghi". Lo mette in chiaro su Facebook il capo politico del M5S, Vito Crimi

SALVINI

cms_20845/salvini-ansa-12.jpg"Articolo 1 della Costituzione Italiana"

Il numero uno di via Bellerio è meno diretto della sua alleata, ma la sostanza non cambia, e - almeno per ora - resta per le elezioni e cita la Carta: ’’L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al Popolo…’. Articolo 1 della Costituzione Italiana". Poi a porta a porta lancia l’affondo contro il Colle: "Infelice e ingiusto accostare il voto al contagio", dice il leader della Lega che avverte: non si usi la pandemia per evitare le elezioni, sennò dovremo spiegare agli elettori calabresi e ai milioni di italiani che voteranno alle amministrative in primavere che sono delle "cavie".

MELONI

cms_20845/meloni.jpg"Disponibilità di Fratelli d’Italia a lavorare per il bene della Nazione"

"Nel centrodestra ci confronteremo, ma all’appello del presidente rispondiamo che, in ogni caso, anche dall’opposizione ci sarà sempre la disponibilità di Fratelli d’Italia a lavorare per il bene della Nazione". Lo scrive in una nota Giorgia Meloni, leader di Fdi. "Non penso che la soluzione ai gravi problemi sanitari, economici e sociali della Nazione sia l’ennesimo governo nato nei laboratori del Palazzo e in mano al PD e a Renzi. In una democrazia avanzata i cittadini, attraverso il voto, sono padroni del proprio destino. Anche quando la situazione è difficile. Soprattutto quando la situazione è difficile".

BERLUSCONI

cms_20845/2020_silvio-berlusconi-ansa.jpg"Ho sempre espresso su Draghi un giudizio positivo"

La crisi, secondo Forza Italia, sembra ormai segnata e il leader azzurro preferisce stare alla finestra e capire che piega prenderanno gli eventi. "Mattarella ha detto di voler conferire l’incarico a un governo di alto profilo senza politici dentro e questo deve farci riflettere tutti", dice a mezza bocca un big azzurro. Ho sempre espresso su Draghi un giudizio positivo, avrebbe detto Berlusconi a chi ha avuto modo di sentirlo nelle ultime ore. In passato più volte il leader azzurro ha fatto il nome di Draghi, anche come premier, quando Fi era all’opposizione. Forse per questo, fanno notare alcuni azzurri, il Cav preferisce non commentare, evitando così di alimentare polemiche con Lega e Fdi nel nome dello spirito di coalizione.

Redazione

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram