L’ITALIA A TWICKENHAM PER L’IMPRESA IMPOSSIBILE
Secondo match del Sei Nazioni contro gli inglesi a caccia di punti bonus per rientrare nella corsa alla vittoria del Torneo

Dopo l’esordio casalingo allo Stadio Olimpico perso contro la Francia per 10-50, l’Italrugby affronta a Twickenham, per il secondo match del Guinness Six Nations 2021, l’Inghilterra. La partita, fermo restando i pronostici tutti a favore dei campioni in carica, è ancor più proibitiva del solito, considerato il disperato bisogno del XV allenato da Eddie Jones di fare punti con bonus per rientrare nella corsa alla vittoria finale, dopo aver perso in casa contro la Scozia per 6-11. Il mediano di apertura Carlo Canna e il pilone Andrea Lovotti, sono le due novità nella lista dei convocati diramata da Franco Smith: entrambi i giocatori delle Zebre di Parma partiranno da titolari.
Due le novità anche in panchina, con il rientro dell’apertura Allan e del centro Mori pronti a scendere in campo a gara in corso insieme agli avanti Lucchesi, Fischetti, Zilocchi, Cannone, Ruzza ed all’utility back Palazzani. Per la trasferta inglese, insieme ai 23 giocatori inserita in lista gara, partiranno anche Pietro Ceccarelli, Marco Manfredi, Riccardo Favretto e Callum Braley. Faranno rientro ai propri club di appartenenza Cherif Traorè, Daniele Rimpelli, Maxime Mbandà, Mattia Bellini e Pierre Bruno. Non sarà presente, invece, nel gruppo dei 23, Marco Zanon che, in seguito all’infortunio occorsogli durante il match d’esordio al Sei Nazioni contro la Francia, ha fatto rientro presso il proprio club di appartenenza.
“Affronteremo una delle squadre migliori al mondo in uno stadio iconico. Abbiamo lavorato duro in questa settimana con ulteriore specificità su alcuni fattori con l’obiettivo di avere una prestazione di alto livello sabato”, sono le parole del capo allenatore dell’Italia Franco Smith alla vigilia del match.
La rimessa laterale, insieme alla disciplina e ai punti di incontro, “potrà essere un aspetto importante durante la partita, in difesa e soprattutto in attacco. Loro hanno ottimi saltatori. Dal punto di vista nostro – ha dichiarato Luca Bigi, capitano azzurro - abbiamo recuperato fisicamente e mentalmente e siamo pronti a scendere in campo”.
Ventotto sono le sfide tra gli anglosassoni e gli azzurri, quindici quelle disputate in Inghilterra e tredici nel tempio del rugby mondiale di Twickenham. Nei precedenti l’Italia le ha perse tutte, segnando solo 324 punti (con 32 mete) contro 1092 (135 mete) degli inglesi dal 1991 a oggi. Direzione di gara affidata a Mike Adamson, primo scozzese a dirigere un match del Guinness Sei Nazioni negli ultimi diciannove anni ed al suo debutto in una partita dell’Italrugby; ora d’inizio alle 14.15 locali (15.15 italiane). L’incontro sarà trasmesso in diretta su DMAX, canale 52 del digitale terrestre.
Questa la formazione che scenderà in campo:
15 Jacopo TRULLA (Kawasaki Robot Calvisano, 4 caps)*
14 Luca SPERANDIO (Benetton Rugby, 9 caps)*
13 Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 1 cap)
12 Carlo CANNA (Zebre Rugby Club, 48 caps)
11 Montanna IOANE (Benetton Rugby, 2 caps)
10 Paolo GARBISI (Benetton Rugby, 6 caps)*
9 Stephen VARNEY (Gloucester Rugby, 4 caps)
8 Michele LAMARO (Benetton Rugby, 3 caps)*
7 Johan MEYER (Zebre Rugby Club, 10 caps)
6 Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 29 caps)
5 David SISI (Zebre Rugby Club, 12 caps)
4 Marco LAZZARONI (Benetton Rugby, 12 caps)*
3 Marco RICCIONI (Benetton Rugby, 8 caps)*
2 Luca BIGI (Zebre Rugby Club, 33 caps) – capitano
1 Andrea LOVOTTI (Zebre Rugby Club, 43 caps)
A disposizione
16 Gianmarco LUCCHESI (Benetton Rugby, 3 caps)*
17 Danilo FISCHETTI (Zebre Rugby Club, 9 caps)*
18 Giosuè ZILOCCHI (Zebre Rugby Club, 11 caps)*
19 Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 9 caps)*
20 Federico RUZZA (Benetton Rugby, 20 caps)*
21 Guglielmo PALAZZANI (Zebre Rugby Club, 42 caps)
22 Tommaso ALLAN (Benetton Rugby, 60 caps)
23 Federico MORI (Kawasaki Robot Calvisano, 5 caps)*
*membro accademia FIR Ivan Francescato
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.