ROBERTO VECCHIONI AL TEATRO FORMA DI BARI

Un emozionante incontro-concerto

Roberto_Vecchioni_Teatro_Forma_Bari.jpg

Si è conclusa, nei giorni scorsi, la rassegna “Domenica con…” organizzata da Vivere d’Arte Eventi al Teatro Forma di Bari. Dopo i Radiodervish, Erica Mou, Gianmaria Testa, e Amalia Gré, è la volta di Roberto Vecchioni. Al di là dei trofei, delle celebrazioni e delle nomination a premi Nobel, è un Roberto Vecchioni dall’animo forte, combattivo ma anche poetico, quello che si presenta al Teatro Forma di Bari.

cms_2107/vecchion_tre.jpg

Tra incontro e concerto, in un binomio perfetto tra parole e musica, tra poesia e musica, al fianco del giornalista e scrittore Oscar Iarussi, non è solo il Vecchioni cantautore ad essere sul palcoscenico del teatro Forma, non è solo il delicato poeta d’altri tempi, ma anche il raffinato umanista e scrittore di romanzi, col quale ultimo, uscito da poco, “Il mercante di luce” (Einaudi, 2014), il cantautore milanese trasporta il pubblico in un girovagare dentro e intorno all’uomo, dentro e intorno al tempo, alla vita, all’amore, in un vagabondare tutto “vecchioniano” fatto di dubbi e domande. Senza le “barriere” che spesso si creano tra palcoscenico e platea, con la complicità di Oscar Iarussi e con grande forza incantatrice, Roberto Vecchioni attinge al suo ricco background di umanista e artista e racconta la poesia, l’arte, la bellezza. E così, tra continui rimandi a Omero, Sofocle e Saffo, abbandoniamo il mondo come lo vediamo tutti i giorni e cominciamo il viaggio nella musica e nella letteratura. Accompagnato dal chitarrista Massimo Germini, il cantautore ripropone i tanti brani di successo che da più di quarant’anni accompagnano la sua carriera: “L’ultimo spettacolo”, “Il cielo capovolto”, “Le lettere d’amore”, “Vincent”. L’atmosfera è rarefatta, minimale, odi parole, note e si apre un nuovo brano. Le sue canzoni - che raccontano l’amore e le cose perdute o ritrovate, le occasioni non colte, gli affetti vicini e lontani, con quella scelta di un linguaggio poetico e spiccatamente ironico che attinge da miti e trame storiche rese attuali, come parabole - incantano il pubblico del teatro Forma. In una dimensione tra il sogno e il ricordo, Vecchioni ha il merito di suonare raramente accademico, di riportare ciò che è lontano nel tempo a una dimensione emotivamente vicina.

E di mescolarlo con il presente, di esprimerlo con le parole del presente.

Passando per le celebri “Sogna, ragazzo, sogna”, “La mia ragazza”, “Le rose blu” e “Chiamami ancora amore”, il “viaggio” continua, un viaggio capace di coinvolgere con la musica e con la lettura di brevi passi tratti da “Il mercante di luce”, i quali ultimi introducono poeticamente le canzoni ad una platea assorta e silenziosa.

cms_2107/massimo_germini.jpg

Accompagnata dalle sensuali corde della chitarra, a chiudere la serata è una emozionante “Luci a San Siro”. Un ultimo saluto, i ringraziamenti al pubblico e alla Puglia che ama e nella quale torna tutte le volte che può, e il viaggio nello spazio, nel tempo, nella musica, nella letteratura si conclude.

Scrivi, Vecchioni. Scrivi libri, canzoni. Ma continua a scrivere.

Mary Divella

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram