Nutrizione per lo Sport in età evolutiva

L’ATTIVITA’ FISICA E L’ALIMENTAZIONE SONO CRUCIALI PER LA SALUTE

dieta_esercizio.jpg

Per la “Giornata Internazionale del Libro”, nei giorni scorsi, a Palazzo San Giorgio, a Trani, si è tenuta la presentazione del volume “Nutrizione per lo Sport in età evolutiva” scritto da Domenico Meleleo, specialista in Pediatria e perfezionato in Nutrizione Umana.

cms_2109/copertina_logo_sinseb1.jpgLa pubblicazione affronta in maniera approfondita il tema dell’alimentazione e dell’attività fisica, cruciali per la salute sia per il potere protettivo all’insorgere delle malattie sia per la loro azione migliorativa delle prestazioni atletiche e del benessere psico-fisico; ma come si nutre chi pratica attività fisica, e in particolar modo lo sportivo impegnato a livello agonistico?

A questa domanda, sulla base dell’esperienza maturata dall’autore come pediatra, docente di nutrizione e soprattutto consulente di numerosi piccoli sportivi, dilettanti e agonisti di alto livello,il Dott. Meleleo ha risposto fornendo sia nozioni sulle peculiarità fisiologiche dell’esercizio fisico in età evolutiva, sia consigli ed esempi pratici, contestualizzati a vari tipi di discipline sportive.

cms_2109/Dott.jpgA completamento dell’opera, è stato inserito un approfondimento su problematiche psicologiche dei giovani sportivi, quali soprattutto i Disturbi del Comportamento Alimentare. Riguardo questi ultimi, lo scopo è di fornire chiare e pratiche definizioni e cenni sul loro approccio multidisciplinare, unica via per conseguire risultati corretti ed efficaci per la loro prevenzione e cura precoce. All’Evento, organizzato dall’Interclub UNESCO di Canosa e Trani, con l’adesione dei Club di Andria, Barletta, Bisceglie e Cerignola, sono intervenuti il Dott. Pierluigi De Pascalis (Nonsolofitness Editore), l’Ing. Elio Sannicandro (Presidente del CONI Puglia), alcuni esperti che hanno contribuito alla stesura del libro e dei giovani atleti di livello nazionale e internazionale. Degna di nota, tra gli ospiti dell’evento, è stata la partecipazione della Dott.ssa Luciana Delle Donne (Presidente Officina Creativa – Made in Carcere) ideatrice del progetto d’inclusione sociale "Orti Verticali in carcere”, nato con la finalità di sperimentare, tra i detenuti coinvolti, come possano, gesti apparentemente semplici e naturali, in un ambiente disagevole come il carcere, procurare consapevolezza, serenità e speranza. Tale progetto sarà sperimentato anche in un istituto professionale di Bari, all’interno di un progetto globale di educazione ai corretti stili di vita, al quale collaborerà anche il Dott. Meleleo.

Umberto De Giosa

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram