TRIESTE INCUBATRICE DI TALENTI SCIENTIFICI INTERNAZIONALI

1614575811TRIESTE_INCUBATRICE_DI_TALENTI_SCIENTIFICI_INTERNAZIONALI.jpg

cms_21124/1.jpgRiverberando anche in questo problematico 2021 il riconoscimento di “Città Europea della Scienza” che le era stato tributato lo scorso anno, Trieste si prepara ad approntare lo Science Centre Immaginario Scientifico del Magazzino 26 del Porto Vecchio per accogliere la nona edizione della preselezione di giovani scienziati in erba nel talent show della comunicazione scientifica, FameLab; in collaborazione con le Univeresità degli Studi di Trieste e Udine, con la SISSA- Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, e con l’Istituto Officina dei Materiali IOM-CNR.

cms_21124/2.jpg

In questa selezione Triestina che, il 26 Marzo 2021, sarà preliminare alla FameLab Italia per accedere alla FameLab International; potranno essere di diversa nazionalità gli aspiranti al riconoscimento del proprio talento scientifico che, in età fra 21 e 40 anni ed essendo studenti universitari sia specializzandi che dottorandi in ambito scientifico in medicina o in ingegneria, si troveranno ad esporre un tema di studio che abbiano particolarmente gradito oppure una vera e propria ricerca scientifica in cui si siano cimentati.

Inoltre, essendo loro concessi solo tre minuti per fare apprezzare dalla giuria una genuina quanto innata passione scientifica altresì coinvolgendo un uditorio in streaming necessitato dal particolare clima pandemico, dovranno dimostrare dote di efficace comunicazione persino concisa oltre che incisiva.

cms_21124/3.jpg

Pertanto, non sarà fatta mancare neanche una certa preventiva formazione online per preparare, alla loro magistrale esibizione, questi giovani che, in amore di Scienza, concorreranno per partecipare ad una masterclass dedicata oltre che per aggiudicarsi un premio in denaro e, soprattutto, per accedere alla FameLab Italia onde potersi porre l’ulteriore traguardo della FameLab International della comunicazione scientifica.

Coltivando il talento giovanile, quale ne sia la nazionalità; Trieste conferma appieno la sua peculiarità di prodiga e lungimirante incubatrice scientifica a largo raggio, la cui grande valenza è giustamente riconosciuta oltre frontiera.

Rosa Cavallo

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram