LA VITA DELLE COSE

1616635602LA_VITA_DELLE_COSE_NR_13_I_SEGRETI_DELLA_PAROLE.jpg

cms_21368/0.jpg

I fuochi degli inverni, le giornate

sospese nella neve hanno il pudore

sconfitto dei ricordi... La credenza

di noce aveva l’aria un po’ scortese,

da primadonna. Crepitava l’oro

nella premura incerta della stufa.

Poi rise marzo, se ne andò l’estate,

giunse novembre, stanco di tornare

sul gelido morire delle cose.

Ora chi abiterà nella tua casa,

e dove abiterà la nostra vita ?

Per questo, padre, forse ti consola

quel lume acceso che ti ho regalato:

non so perché; ma tu, tu mi sai dire

se siamo morti dentro quelle cose ?

Oh, se rinascerai nella tua casa

dalle il respiro lieve delle cose,

falla fiorire sulla nostra vita!

cms_21368/2.jpgPunto di riflessione:

Una poesia che si concentra sulla persistenza della morte, sul ricordo che ci fa vivi e pietosamente volti all’indietro in atto di invocazione, ma protesi, al contempo, nella direzione non invertibile della «freccia del tempo». Il «respiro lieve delle cose», aliene alla coscienza ma più permanenti di noi, è sottratto alla dimensione umana del cambiamento e rimanda all’Essere; un Essere che diviene grazie a loro avvertibile e fruibile.

(Mauro Ferrari, dalla Prefazione al libro “Ultima Chiusa”)

Raffaele Floris

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram