QUESTA E’ UNA DUCATI MONDIALE!
Trionfa a Jerez e si mette al comando della classifica piloti

La Ducati finalmente torna a far parlare di sé portando un pilota sul gradino più alto del podio. A Jerez de la Frontera, nel Gran Premio di Spagna, l’australiano Jack Miller ha preceduto al traguardo il proprio compagno di squadra, Francesco Bagnaia e Franco Morbidelli del team Yamaha Petronas. La vittoria sul circuito andaluso, mancava alla Ducati dall’ottobre 2020, quando Petrucci conquistò il gp di Francia. La Ducati non vinceva a Jerez dal 2006; quella volta in sella alla rossa c’era Loris Capirossi. Con il doppio successo di oggi, la scuderia di Borgo Panigale, ritorna anche in vetta alla classifica mondiale piloti, complice il 13mo posto di Quartararo, dettato dal calo della prestazione a metà gara, probabilmente per una scelta sbagliata di gomme. “Sono felice, all’inizio sono stato troppo lento, ho cercato di gestire le gomme […] qui era difficile per noi e fare una doppietta è un bellissimo risultato”, ha detto Bagnaia nel post gara.
Il pilota piemontese guida il mondiale con 66 punti davanti alla coppia Yamaha formata dal francese Fabio Quartararo (64 punti) e dallo spagnolo Maverick Vinales (50). Continua a deludere l’Honda, soprattutto quella del protagonista assoluto delle passate stagioni: Marc Marquez è solo nono, con una vittoria che manca da 18 gran premi, considerando la lunga pausa determinata dall’infortunio all’omero del braccio destro procuratasi durante il gp di Spagna del 19 luglio 2020. Capitolo a parte, invece, è quello che riguarda Valentino Rossi: anche oggi la sua performance è stata al di sotto delle aspettative, se pensiamo che l’altra moto (una M1 non proprio fresca di giornata), quella di Morbidelli, ha combattuto in testa alla corsa per conquistare qualcosa in questo gp. Prossimo appuntamento il 16 maggio per il GP di Francia che si correrà sul circuito Bugatti, nei pressi di Le Mans.
Questi gli altri arrivi: 4. Nakagami (Giap – Honda), +3.206, 5. Mir (Spa – Suzuki), +4.25, 6. A Espargaro (Spa – Aprilia), +5.164, 7. Vinales (Spa – Yamaha), +5.651, 8. Zarco (Fra – Ducati), +7.161, 9. Marquez (Spa – Honda), +10.494, 10. P. Espargaro (Spa – Honda), +11.776, 11. Oliveira (Por – Ktm), +14.766, 12. Bradl (Ger – Honda), +17.243, 13. Quartararo (Fra – Yamaha), +18.907, 14. Petrucci (Ita – Ktm), +20.095, 15. Lecuona (Spa – Ktm), +20.277, 16. Marini (Ita – Ducati), +20.922, 17. Rossi (Ita – Yamaha), +22.731, 18. Rabat (Spa – Ducati) +30.314, 19. Savadori (Ita – Aprilia), +37.912 e 20. Rins (Spa – Suzuki), +38.234.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.