ARRIVA LA SUPER LUNA DI SANGUE

Oggi eclissi totale

1622001341oggi_eclissi_totale_della_luna.jpg

Arriva la superluna del 2021 e si porta dietro anche un’eclissi totale. Quella di oggi è la terza superluna dell’anno.

cms_22005/fasi_luna.jpg

Cosa significa SUPERLUNA?

Si ha questo fenomeno quando il nostro satellite si trova nella fase di plenilunio (luna piena) e nello stesso tempo nel punto più vicino alla Terra (perigeo).In questa occasione la luna sarà un po’ più grande (10-12% più grande) del normale e quindi la sua luminosità sarà maggiore (16% in più).

La superluna di maggio arriva un mese dopo la seconda superluna del 2021 ammirata il 26 aprile scorso. Ma la Luna piena arriva alle 13,41 di oggi 26 maggio, quindi bisogna aspettare fino a sera per ammirare appieno lo spettacolo.

Il termine "super-luna" è stato coniato da un astrologo nel 1979 (Richard Nolle), per quello non è ben visto dalla comunità scientifica, infatti gli astronomi preferiscono riferirsi al fenomeno con la meno abbordabile coppia di termini “perigeo-syzygy". Il primo termine indica il periodo in cui la Luna si trova più vicina alla Terra, il termine “sygyzy” viene invece usato per indicare l’allineamento di tre corpi celesti appartenenti a un medesimo sistema gravitazionale.

cms_22005/images.jpgMa perché di SANGUE?

La luna si tingerà di rosso. La tonalità dipende dalla quantità di polvere terrestre che c’è nell’atmosfera e che blocca le onde di luce blu a frequenza più alta, consentendo tuttavia alla luce rossa di lunghezza d’onda più lunga di brillare.

L’eclissi, invece, non é visibile nel nostro Paese ma é uno spettacolo che va in scena nei cieli dell’Australia, dell’America del Nord e del Sud, e nell’Asia sudorientale.

L’Agenzia Spaziale Europea mostra in diretta l’evento grazie all’Australian national science agency e al Csiro. L’evento sarà trasmesso in live streaming dal sito della stazione di rilevamento dell’Agenzia a New Norcia, in Australia.

L’allineamento tra la Terra e la Luna - che non sarà visibile in Europa - sarà mostrato dall’Esa in diretta streaming dalle 11,44 Cest fino alle eclissi totale prevista alle 13,11 Cest.

cms_22005/0.jpg

https://www.esa.int/Enabling_Support/Operations/Join_us_for_live_lunar_eclipse

Redazione

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram