THE GERMAN REVENGE

Fashion news

THE_GERMAN_REVENGE_T_VELVET.jpg

La vendetta si sa, è un piatto che va servito freddo e, quest’estate, si è consumata, ai danni di tutte le fashioniste più ortodosse, la più terribile delle vendette: la ciabatta, comoda e poco cool, ha battuto i sandali scomodi e tanto glam dieci a zero. Per anni abbiamo guardato dall’alto in basso gli ignari turisti tedeschi che vedevamo passeggiare per le nostre città con ciabatte e calzino bianco, poi è arrivata l’influencer, Chiara Ferragni e il fashion system non è stato più lo stesso. Per la maggior parte delle fashion addicted le Birkenstock ricordano le ciabatte della nonna che non indosserebbero nemmeno per stare tra le quattro mura di casa, ma basta farsi un giro su Instagram per scoprire che influencer, trendsetter, it-girl dello streetstyle e celebrity non possono più farne a meno e non solo per completare gli outfit più sporty. Per l’estate 2021 non ci sono più dubbi, la ciabatta ex made in Germany, ha conquistato il podio più alto del fashion, diventando un fashion statement imprescindibile, ci è voluto Instagram alle Birkenstock per passare da cenerentola a regina del footwear, da far storcere il naso alle fashioniste all’essere un must have di quest’estate. Nel potenziale fashionista delle ciabatte tedesche ci aveva creduto il colosso del lusso francese, Lvmh che lo scorso febbraio ha sostenuto l’investitore L. Catterton che ha acquistato la maggioranza del brand tedesco per quattro miliardi di euro. Dopo più di due secoli di spartano fashion teutonico, le Birkenstock approdano nel glamour della Ville Lumiere e se ne vedranno delle belle.

cms_22684/foto_1.jpg

Se, come la sottoscritta, dopo aver tentano di resistere, ma che ora, dopo averle viste e riviste in tutti gli outfit, cominciano ad apparirvi portabili e vi accingete ad acquistare il vostro primo paio di Birkenstock, sappiate che il modello che spopola tra le influencer si chiama Arizona, creato dal brand tedesco nel lontano 1973, con maxi fibbie frontali a tinta unita.

cms_22684/foto_2.jpg

Ma se l’acquisto delle Birkenstock Arizona vi sembra ancora una decisione estremamente ardita per il vostro orgoglio fashionista, il brand tedesco vi viene incontro con la sua linea Deluxe, anche molte maison hanno reinterpretato le Birkenstock in versione più femminile e glam come Valentino (Birkenstock 1774 + Valentino Garavani in total black con la scritta VLTN), Proenza Schouler (che decide di sostituire le classiche fibbie con chiusure a strappo), Celine (che arricchisce il plantare con la pelliccia) e Jil Sanders, maison che hanno avuto una vera e propria collaborazione con il brand tedesco.

cms_22684/foto_3.jpg

Se le scarpe “anti-glam” per eccellenza, che non piacciono agli uomii sono diventate cool, è altrettanto vero che un outfit sbagliato con le Birkenstock diventa un disastro fashion di proporzioni inimmaginabili! Le Birkenstock per essere cool si indossano con un tailleur sartoriale dal mood mannisch, un pantalone modello coulotte o sigaretta, ma che lasci sempre la caviglia scoperta. Da bandire modelli oversize e che toccano il pavimento, altrettanto cool le combo Birkenstock e abito midi o maxi, Birkenstock e gonna midi in satin, Birkenstock e shorts o bermuda, da dimenticare la combo Birkenstock e tuta.

cms_22684/foto_4.jpg

Loro, gli ugly sandals (quest’estate non ci sono solo le birkenstock a dettare legge, ma anche i sandali a strappo della maison Chanel) ci stanno prendendo per sfinimento, ma su una cosa non possiamo cedere: il calzino bianco a vista, con buona pace di Chiara Ferragni, noi diciamo NO!

cms_22684/foto_5.jpg

Il colosso svedese Ikea, leader dell’interior design low cost il prossimo autunno lancerà la sua prima collezione di abbigliamento. La collezione che strizzerà l’occhio allo streetwear dal nome, impronunciabile per i più, EFTERTRADA comprenderà t-shirt, felpe e pantaloni che avranno la peculiarità di essere comodi e funzionali. La collezione è nata dalla collaborazione tra la casa madre di Ikea, che ha sede in Svezia, e la sua filiale a Tokyo in Giappone, ed è proprio al popolo nipponico che la collezione è dedicata e da cui ha tratto ispirazione nella creazione dei capi. L’Ikea, sulla scia di Lidl, ha voluto lanciare una collezione “democratica” e di buona qualità, ma alla portata di tutti, si spera solo che i capi Ikea siano un tantino più cool delle orribili sneakers lanciate da Lidl che sono diventate un caso internazionale e che ha diviso il popolo del fashion system. Le famigerate sneakers hanno generato lunghe code davanti ai punti vendita Lidl per accaparrarsele per poi esser rivendute, online, a prezzi scandalosi, ma la cosa più scandalosa è pensare a chi ha sborsato anche più di mille euro pur di averle.

cms_22684/foto_6.jpg

Ritorniamo a parlare di Chiara Ferragni, perché volenti o nolenti è lei a lanciare le tendenze sui social che poi diventano virali, almeno tra le giovanissime. Dopo aver eletto come footwear dell’estate 2021 gli ugly sandals, possiamo affermare, al giro di boa dell’estate, che la borsa di rafia intrecciata della maison Prada è la borsa dell’estate 2021. Ha le dimensioni di una shopper, quindi perfetta da portare in spiaggia, ma anche per i pomeriggi in città e per le serate più informali che aspirano ad ouftit sporty-chic. La borsa di Prada è proposta nel colore iconico per la rafia come il naturale, ma anche in bianco ottico, nero, giallo limone e rosa orchidea.

cms_22684/foto_7.jpg

In tempo di saldi avere degli informatori di tendenze per la prossima stagione è una questione di vita o di morte per tutte le fashion addicted, e la sottoscritta ha nel cuore la speranza di essere la vostra informatrice preferita. Dopo aver visto tante sfilate di collezioni per il prossimo inverno, collezioni resort e aver partecipato ai vari press day posso affermare che i leggings saranno uno dei capi protagonisti del nostro guardaroba invernale. E’ da tempo che i leggings sono stati sdoganati, il popolo fashionista non li interpreta più solo in versione sportswear, ma anche come capo per dare quel twist in più ai propri outfit metropolitani. Sono state molte le maison che hanno portato i leggings sulle loro passerelle declinandoli in tessuti, colori e mood diversissimi, ma l’interpretazione più cool, chic e portabile dalla maggior parte delle donne è stata quella della maison Max Mara e della maison Dior. Entrambe le maison hanno portato in passerella leggings declinati in molteplici versioni: monocromatica, floreale, in nuance neutre o vivaci, ma con un unico comun denominatore fashion: indossarli sotto un abito, sotto una felpa oversize, sotto una gonna, quasi a voler sostituire il lavoro dei collant. Un giusto compromesso tra tendenza e buon gusto, perché è sempre bene ribadire il concetto che i leggings non sono e non saranno MAI dei pantaloni!

T. Velvet

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram