SPECCHIO SECCHIO DELLE MIE BRAME CHI E’ LA PIU’ ELEGANTE DEL REAME?

Babe Paley¦la prima fashion icon della storia

1628296929Babe_Paley_la_prima_fashion_icon_della_storia_T_VELVET.jpg

Il nome Babe Paley, nata Barbara Cushing nel 1915, ai più non dirà nulla, soprattutto alle più giovani e ai non addetti ai lavori, ma l’ereditiera e socialite ante litteram, nonché fashion editor di Vogue America, eletta quattordici volte dal magazine Times “best dressed woman” è ancora oggi considerata la donna più elegante del mondo. Le fashion icon del passato come l’attrice, Grace Kelly, la first lady per eccellenza, Jacqueline Kennedy, Wallis Simpson, sono state donne diversissime tra loro, per vita e personalità, ma accumunate da un’eleganza innata o acquisita con duro lavoro. La stessa Wallis Simpson amava dire: “non sono bella, ma quello che so fare è vestirmi meglio di chiunque altra!”. Guardare le foto delle influencer e trendsetter del momento etichettate, forse con troppa facilità, come fashion icon da imitare si ha l’impressione che qualcosa, purtroppo, sia andato storto. Questo articolo non vuol essere un elogio del passato o un rimpianto del glamour che fu, certamente la moda si evolve e con essa anche le tendenze, ma è innegabile che l’eleganza è essenza senza tempo e guardando le foto delle icone del passato il tempo sembra non aver intaccato il loro fascino e glamour, si potrà dire lo stesso, tra cinquant’anni, delle fashion icon del nostro tempo?

cms_22753/foto_1.jpg

Nel 1938 Barbara, detta Babe, Cushing diventa fashion editor per la bibbia della moda, Vogue America e grazie al suo lavoro conosce e ne diventa musa di designer come Valentino, Chanel, Balenciaga che le donano le loro creazioni vista la grande visibilità di Babe e il suo potere di rendere trendy tutto quello che indossava. Ma è quando sposa in seconde nozze il magnate e fondatore della rete televisiva SBS che le si spalancano le porte dei salotti newyorchesi che contano, poi la sua eleganza farà il resto per entrare nel mito. Lo scrittore americano, Truman Capote dirà di lei: “Babe Paley aveva un solo difetto, era perfetta”, mai complimento più bello fu fatto ad una donna soprattutto ad una donna che amava la moda e che aveva il glamour che le scorreva nelle vene. La Paley non si limitava ad acquistare un capo di Valentino o Givenchy, ma ne ordinava l’intera collezione che poi sfoggiava, facendosi ritrarre dai fotografi più famosi dell’epoca, sulle pagine patinate dei magazine di moda. Certo direte voi: “facile essere tendy ed eleganti avendo alle spalle un grande patrimonio”, ma la questione non è così facile come sembra, perché se è vero che una disponibilità economica aiuta ad avere un guardaroba variegato, è altrettanto vero che l’eleganza non si acquista con i soldi. Esempi moderni di disponibilità economica, ma zero tasso di glamour sono il clan Kardashian o la cantante rapper Cardi B che ha mostrato ai suoi fan la sua personale collezione di borse Birkin della maison Hermes, ma quanto ad eleganza nemmeno l’ombra!

cms_22753/foto_2.jpg

La Paley è stata la prima a mixare capi di haute couture con accessori, diremmo oggi, low cost, ad inventare tendenze che tutte le donne seguiranno e che ancora oggi sono trendy. Si deve a lei il foulard di Hermes legato al manico della borsa, una casuale foto scattata ad una sua borsa su cui aveva legato al manico il foulard che si era tolta dal collo fece il giro dei magazine di moda di tutto il mondo ed immediatamente divenne tendenza. E’ lei la prima donna che ebbe l’intuizione, oggi tanto in voga, di tingersi i capelli, prima non completamente inventando il degradé, poi lasciandoli copletamente grigi, facendoli, parole di Babe, invecchiare con stile! Il suo stile, ispiratore per milioni di donne, che ha dettato la moda dagli anni ’40 sino agli anni ’70, venne definito: facile, elegante, deciso a farsi ricordare per eleganza e non per clamore. Come diremmo oggi i suoi must have erano: i tailleur, le gonne a ruota, gli accessori particolari, le perle in grandi quantità, la pelle diafana, le unghie lunghe e laccate, le labbra rosso fuoco che indossava dal primo mattino sino a notte fonda. La leggenda vule che siano stati in pochi ad averla vista senza rossetto, forse nemmeno i suoi due mariti, del suo stile il designer, Oscar de la Renta disse: “qualsiasi cosa indossasse la portava in modo che nessuno poteva dimenticare”, ed è innegabile che aveva un talento innato nel portare i vestiti, apparentemente senza alcun sforzo, ma in realtà grazie ad una cura maniacale nel comporre i suoi outfit, anche quando era a casa.

cms_22753/foto_3.jpg

Guardando le foto del suo meraviglioso ed attualissimo abito da sposa del suo primo matrimonio, non si ha alcun dubbio, l’eleganza e il gusto per capi iconici e senza tempo è la carta vincente per essere sempre sull’onda del glamour, anche dopo quarantatré anni dalla propria morte. Il suo abito da sposa a maniche lunghe stile impero con corpetto drappeggiato, drappeggio che contagia anche le maniche, la gonna morbida e senza fronzoli che accompagna la silhouette e il velo in raso è di una modernità sconvolgente, un abito che ogni donna sognerebbe di indossare per il giorno più importante come quello del matrimonio, anche se il giorno più importante per Babe era stato nel lontano 1940.

cms_22753/foto_4.jpg

Dopo che le era stato diagnosticato un cancro ai polmoni non curabile decise di organizzare nei minimi particolari il suo funerale. Scelse quale dovevano essere le pietanze e le bevande che sarebbero state servite al pranzo funebre, quali fiori dovevano ornare la chiesa, lasciando indicazioni precise a chi sarebbero andati i suoi gioielli ed oggetti personali. Anche la sua uscita di scena dalla vita straordinaria che aveva vissuto doveva essere, come era stata la sua vita, impeccabile, elegante e senza lasciar adito a pettegolezzi e ad ineleganti conflitti per l’eredità.

cms_22753/foto_5.jpg

Anche dopo la sua morte, Babe Paley ha continuato ad essere una fashion icon imitatissima, ma inarrivabile, chi più le si è avvicinata, per stile e glamour, è stata un’altra ereditiera americana, Olivia Palermo diventata popoare per la sua partecipazione al reality show The City di MTV e poi famosissima fashion icon planetaria, eletta, nel 2010, new queen of street style.

T. Velvet

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram