ELECTION DAY IN BULGARIA IL PROSSIMO 14 NOVEMBRE

Rinnovo del Parlamento e del Presidente della Repubblica

1631398209Copertina.jpg

Lo scorso 11 luglio si sono svolte in Bulgaria le elezioni anticipate per il rinnovo del parlamento nazionale, dato che nessun partito era stato in grado di formare un governo a seguito delle precedenti elezioni, tenutesi solo quattro mesi prima.

cms_23128/Foto_1.jpeg

Il partito Има такъв народ (lett. “C’è un popolo così”), guidato dal musicista e conduttore televisivo Slavi Trifonov, ha guadagnato, anche se con un minimo scarto, il maggior numero di seggi. Secondo l’OSCE le elezioni di luglio si sono svolte nel sostanziale rispetto delle libertà fondamentali. Sono stati proposti alcuni tentativi di formazione di un governo di unità nazionale, con diverse tipologie di alleanze.

Anche in seguito alle elezioni di luglio, come dicevamo in apertura, nessun partito è riuscito a formare un governo

Dopo che il partito si è chiamato fuori dalla formazione del governo a metà agosto, il Presidente della Repubblica Rumen Radev ha fatto un estremo tentativo di mediazione affidando un mandato esplorativo alla leader del Partito Socialista Bulgaro, Cornelia Ninova. Il 7 settembre però anche la Ninova ha restituito il mandato. Pertanto, nella mattinata dell’11 settembre il presidente Radev ha annunciato nuove elezioni, le terze in un anno. La situazione è resa però più complessa dal fatto che lo scorso 2 settembre il Parlamento in carica aveva programmato le prossime elezioni presidenziali per il giorno 14 novembre.

cms_23128/Foto_2.jpg

Il Presidente della Repubblica Bulgara Rumen Radev, dopo una pausa di riflessione, ha deciso di indire le nuove elezioni per un ulteriore rinnovo del Parlamento per il 14 novembre, ovvero lo stesso giorno delle elezioni presidenziali. "In questo modo risparmieremo sia i soldi dell’erario che il tempo della gente" ha dichiarato Radev durante una conferenza stampa mentre visitava città bulgara di Pleven. Lo stesso presidente uscente ha aggiunto: "È ovvio che anche le due campagne elettorali, sia per l’Assemblea nazionale che per la Presidenza della Repubblica e la vice presidenza, si svolgeranno contemporaneamente e si fonderanno".

Radev ha inoltre annunciato che si candiderà per un secondo mandato. Finora, è l’unico candidato ufficiale nella corsa presidenziale. Sia il Partito Socialista Bulgaro che Има такъв народ hanno dichiarato che sosterranno la ricandidatura di Radev per un secondo mandato, piuttosto che schierare i propri candidati per la carica.

Carlo Coppola

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram