RAPPORTI GRECIA-USA
Mitsotakis annuncia un accordo in materia di difesa su base quinquennale

Verrà presto concluso un accordo di cooperazione in materia di mutua assistenza nell’ambito della difesa tra Grecia e Stati Uniti, stabilito su base quinquennale. Lo ha confermato domenica 12 settembre il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis durante la tradizionale conferenza stampa di inaugurazione della Fiera internazionale di Salonicco, giunta alla sua 85/ma edizione. Un evento che solitamente si svolge in concomitanza con la Fiera del Levante di Bari, la quale però quest’anno è saltata. Così come l’esposizione campionaria barese, anche quella greca è occasione per i primi ministri ellenici di esporre i punti salienti del futuro documento di programmazione economica.
Secondo il premier greco, nei termini previsti dall’accordo sarà possibile realizzare un’adeguata pianificazione delle diverse fasi di intervento; inoltre, il documento costituisce una "conferma della presenza degli Stati Uniti in Grecia, dove non erano precedentemente rappresentati, nonché della cooperazione strategica dei due Paesi".
La cooperazione USA-Grecia, secondo Mitsotakis, è stata portata ad un livello pratico mai raggiunto prima, grazie all’impegno personale del presidente Biden, ma soprattutto con l’indispensabile sostegno del Congresso americano. "Credo che la Grecia oggi sia un partner negoziale molto affidabile nel Mediterraneo orientale. E credo che l’accordo sulla cooperazione per la difesa con un termine di cinque anni dalla sua approvazione sia una conferma reciproca che tali accordi possano funzionare a vantaggio di entrambe le parti".
Mitsotakis ha escluso qualunque incompatibilità dell’accordo che sta per essere concluso con quelli che la Grecia ha firmato nello stesso ambito con altri paesi, ad esempio con la Francia. "Abbiamo una relazione strategica molto stretta con la Francia" ha specificato, aggiungendo che le discussioni sull’autonomia strategica dell’Unione europea richiedono che la Grecia sia in prima linea su questo tema. "Spendiamo più del 2% del PIL per la difesa. Se l’Europa vuole muoversi ad un certo punto per essere concreta, saremo coinvolti in un tale sforzo" ha detto Mitsotakis.
Lo scorso aprile il ministro degli esteri greco Nikos Dendias aveva annunciato l’apertura dei negoziati con gli Stati Uniti sulla modifica dell’accordo di cooperazione per la difesa reciproca (MDCA) già in atto. In quella occasione era stato annunciato il cambio della periodicità nella durata, estesa da 1 a 5 anni.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.