LE SPESE DI VENTURE CAPITAL IN EUROPA
Sono aumentate in media del 128% per i paesi considerati tra il 2014 ed il 2021

Di seguito viene presa in considerazione una analisi sintetica del valore delle spese di venture capital in Europa. Le spese in capitale di rischio sono definite come private equity raccolte per investimenti in società. Sono escluse le acquisizioni di gestione, le acquisizioni di gestione e l’acquisto di azioni quotate. Il capitale di rischio include la fase iniziale (seed + start-up) e l’espansione e il capitale di sostituzione. Tale valore è espresso in percentuale del prodotto interno lordo e calcolato su base nazionale.
Ranking dei paesi per valore del venture capital nel 2021. Con riferimento al venture capital al primo posto vi sono Cipro, la Finlandia, il Lussemburgo e il Regno Unito con un valore pari a 304,07. Al secondo posto la Francia con un ammontare pari a 292,79, seguita dalla Svizzera con un ammontare pari a 269,75. A metà classifica vi sono la Germania con un ammontare pari a 136,42, l’Ungheria con un valore pari a 1124,25 e il Portogallo con un ammontare pari a 124,07. Chiudono la classifica Serbia con un ammontare pari a 11,69, Malta con un valore pari 7,87 e la Slovenia con un valore pari a 7,48. In media nei paesi europei il valore della spesa per il venture capital è pari al 143,41 del PIL. Tuttavia, ben 17 paesi tra quelli analizzato sono al di sotto di tale soglia.
Ranking dei paesi per valore del venture capital per valore della variazione percentuale tra il 2014 ed il 2021. Se si prende in considerazione il valore della variazione percentuale tra il 2014 ed il 2021 allora è possibile ottenere una classifica di quelli che sono i paesi che hanno sperimentato una significativa crescita in termini di investimento di venture capital. Al primo posto vi è la Grecia con un valore della variazione percentuale pari a 899% ovvero pari a 44 unità, seguita da Cipro con una variazione pari a 680,77% pari a 265,1, e al terzo posto la Svizzera dove il valore del venture capital è significativamente aumentato con una variazione pari a 347,84% pari a 209,5 unità. A metà classifica vi sono il Regno Unito con una variazione percentuale pari ad un ammontare di 96,69% ovvero pari a 149,5, seguito dalla Croazia con un ammontare pari a 95,60% ovvero pari a 59,59 unità, seguito anche dal Belgio con una variazione percentuale pari a 77,60 ovvero equivalente a 84,78 unità. Chiudono la classifica la Slovenia con un valore pari a -48% ovvero pari a -7,06 unità, seguita dalla Bulgaria con un valore pari a -73,16% ovvero pari a -58,24 unità e da Malta con un valore pari a -85,24% pari a -45,29. Tuttavia, in media nei paesi considerati il valore del venture capitalism è cresciuto di un ammontare pari a 128,25% pari ad una variazione di 66,24 unità.
Cipro. Il valore del venture capital a Cipro è cresciuto significativamente tra il 2014 ed il 2021 da un ammontare pari al 38,94% del PIL fino ad un valore pari a 304,7% del PIL ovvero una variazione pari a 265,12 unità pari a circa il 265,12%. Tra il 2014 ed il 2015 il valore del venture capital a Cipro è cresciuto da un ammontare pari a 38,94 fino ad un valore pari a 51,51 ovvero una variazione pari a 12,56 unità pari ad un ammontare di 32,25%. Tra il 2015 ed il 2016 il valore del venture capital a Cipro è cresciuto da un ammontare pari a 51,51 fino ad un valore pari a 83,85 ovvero pari ad una crescita di 32,34 unità pari al 62,79%. Tra il 2016 ed il 2017 il valore del venture capital a Cipro è cresciuto da un ammontare pari a 83,85 fino ad un valore pari a 86,69 unità ovvero pari ad una variazione di 2,85 unità pari ad un ammontare di 3,40 unità. Tra il 2017 ed il 2018 il valore del venture capital a Cipro è cresciuto da un ammontare pari a 86,69 unità fino ad un valore pari a 87,85 unità ovvero pari ad una variazione di 1,16 unità pari a 1,34%. Tra il 2018 ed il 2019 il valore del venture capital a Cipro è diminuito da un ammontare pari a 87,85 fino a 53,27 unità ovvero pari ad una variazione di -34,58 unità pari a -39,36%. Tra il 2019 ed il 2020 il valore del venture capital a Cipro è cresciuto da un valore pari a 53,27 unità fino ad un valore pari a 304,07 unità ovvero pari ad una variazione di 250,79 pari ad una variazione di 470,76.
Finlandia. Il valore del venture capital in Finlandia è cresciuto tra il 2014 ed il 2021 da un ammontare pari a 130,5 unità fino ad un valore pari a 304,70 ovvero una variazione pari a 173,55 unità in valore assoluto e pari ad una variazione di 132,96%. Complessivamente tra il 2014 ed il 2015 il valore del venture capital è passato da un ammontare di 130,52 fino ad un valore pari a 130,93 ovvero una variazione pari a 0,41 unità pari a 0,32%. Tra il 2015 ed il 2016 il valore del venture capital in Finlandia è cresciuto da un ammontare pari a 130,93 fino ad un valore pari a 130,95 ovvero una variazione pari a 0,002 unità. Successivamente tale valore è diminuito nel 2017 fino a 117,5 e poi ha iniziato a salire arrivando nel 2018 ad un ammontare di 118,31, e poi continuando a crescere nel 2019 con un valore di 145,36, nel 2020 con un valore pari a 215,49 fino al 2021 con un valore pari a 304,07.
Conclusione. Il valore del venture capital è molto rilevante in quanto manifesta la capacità di un paese di finanziare l’innovazione tecnologica e organizzativa attraverso l’utilizzo di risorse private. Anche se tale valore è cresciuto complessivamente del 128% tra il 2014 ed il 2021 in media tra i paesi considerati, è necessario che tale valore cresca ulteriormente, per fronteggiare la competizione globale che ha nella tecnologia un proprio asset essenziale.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.