Scoperta Usa tecnologia per rimuovere CO2 dall’aria

1644728993SCOPERTA_NEGLLI_USA_UNA_TECNOLOGIA_RIVOLUZIONARIA_PER_RIMUOVERE_LA_CO2_DALL_ARIA.png

cms_24793/1.jpgUn team di ingegneri dell’Università del Delaware, negli Stati Uniti, hanno scoperto un modo per rimuovere la CO2 dall’aria con un’efficienza del 99%. La scoperta, del tutto fortuita, è avvenuta mentre stavano cercando di migliorare un sistema di conversione dell’energia utilizzando celle a combustibile HEM (con membrana a scambio di idrossidi), alternativa economica ed ecologica alle tradizionali full cell di tipo PEM (membrana a scambio protonico), basata sullo scambio di ioni idrossido anziché ioni idrogeno. Questa tipologia di cella ha il potenziale per risolvere diversi problemi delle controparti commerciali, offrendo al contempo un’elevata potenza e densità di energia.

cms_24793/hyzon-motors-unveils-fuel-cell-stack-with-highest-power-density-6-kw-l.jpgTuttavia le HEM presentano anche un importante difetto: sono estremamente sensibili all’anidride carbonica atmosferica. In altre parole il sistema reagisce con la CO2 riducendo rapidamente le prestazioni e l’efficienza del dispositivo, fino al 20%. Cercando una soluzione a questo problema, il team dell’Università guidato dal Professor Yushan Yan si è reso conto che tale svantaggio sarebbe potuto essere trasformato in un vantaggio, creando una soluzione per rimuovere la CO2 dall’aria con un’elevata efficienza. «Una volta che abbiamo indagato sul meccanismo ci siamo resi conto che le celle a combustibile stavano catturando quasi ogni frammento di anidride carbonica che entrava in esse, ed erano davvero brave a separarlo» ha spiegato il Professor Brian, co-autore della ricerca.

cms_24793/3.jpgDa qui l’idea di creare uno strumento ad hoc. «Abbiamo scoperto che il nostro approccio è molto efficace. Possiamo catturare il 99% dell’anidride carbonica dall’aria in un solo passaggio se abbiamo il giusto design e la giusta configurazione» ha dichiarato Yan. Il prototipo pesa circa 340 grammi e può filtrare 10 litri d’aria al minuto, catturando il 98% della CO2. Secondo gli scienziati la tecnologia potrebbe consentire anche la realizzazione di dispositivi di rimozione dell’anidride carbonica più leggeri ed efficienti anche in veicoli spaziali o sottomarini, dove la filtrazione continua è fondamentale.

Redazione

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram