ROMBANO I MOTORI PER IL ‘GRAN PREMIO DI BARI’

Al via dal 22 al 25 aprile, nel capoluogo pugliese, la 7ma edizione della rievocazione storica della corsa per auto d’epoca; quest’anno all’insegna dell’Unicef e dell’Ucraina

1649304657ROMBANO_I_MOTORI_PER_IL_‘GRAN_PREMIO_DI_BARI’.jpg

Quando si sente parlare di Gran Premi automobilistici, vengono subito alla mente famose città e prestigiose piste da corsa. Eppure, anche la Puglia può vantare il primato di aver visto sfrecciare sulle proprie strade dei bolidi da oltre 2000 cc.

cms_25519/0.jpg

Anche quest’anno, il capoluogo pugliese mette in griglia di partenza le vetture che daranno vita alla settima edizione della Rievocazione del Gran Premio di Bari. Si tratta di una straordinaria gara di regolarità per auto d’epoca a cadenza biennale, organizzata da Old Cars Club, che si disputerà su di un tracciato urbano del quartiere Murat. Il Gran Premio di Bari prese il via nel lontano dopo guerra, esattamente nel 1947. Alla prima edizione, organizzata dall’Automobil club di Bari e dal patron della Mille Miglia, Renzo Castagneto, presero parte le vetture della Formula Grand Prix. Le nove edizioni disputate (l’ultima nel 1956) hanno visto la partecipazione di nomi famosi come Ascari e Manuel Fangio, rispettivamente a bordo di Ferrari e Alfa Romeo.

cms_25519/foto_1.jpg

La rievocazione 2022, che andrà in scenda dal 22 al 25 aprile, si avvale del sostegno del Comune di Bari e della Regione Puglia, in collaborazione e partnership con Ferrovie Appulo Lucane, Obiettivo Tropici, Autotrend, Volvo Car Italia, Amgas e Luce, Blu Food Broker, Fondazione Nikolaos, Zagaria Sportuffiale, Magma Sportswear, LaBariCalcio.it, The Collection, Incoming Puglia. «La pandemia non ci ha scoraggiato - spiega Antonio Durso, presidente di Old Cars Club -, adesso siamo pronti e carichi di adrenalina, per l’ennesimo grande evento che vedrà coinvolta tutta la città. Ci costa tantissimo lavoro e sacrificio, ma tutto viene svolto con grande passione. Questo riconoscimento ci è sempre giunto dai partecipanti delle scorse edizioni, ed è la più bella gratificazione. Ce la metteremo tutta anche quest’anno».

cms_25519/foto_2.jpg

Del ricco programma della manifestazione, consultabile dal sito web www.oldcarsclub.it e dalla pagina Facebook https://www.facebook.com/Granpremiodibari/, bisogna segnalare l’evento Mini Gran Premio targato Unicef Italia, di dedicato ai più piccoli, che si svolgerà domenica 10 aprile in Piazza del Ferrarese. Bambini e bambine dai 4 ai 9 anni, vestiti e accessoriati come i grandi piloti che corsero il Gran Premio di Bari negli anni ‘50, «sfrecceranno» in un circuito di gara creato per macchine a pedali, artigianalmente costruite in Italia all’insegna dei valori della sportività, dell’amicizia e della solidarietà. Durante la giornata sarà possibile dare il proprio contributo in favore dei programmi dell’Unicef per i bambini in pericolo per l’attuale guerra in Ucraina, con particolare attenzione al dramma delle famiglie rifugiate. L’iscrizione all’Unicef Mini Gran Premio di Bari si effettua attraverso il sito www.minigpbari.com.

Umberto De Giosa

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram