PREMIO EUROPA NOSTRA AWARD 2022 PER L’ASSOCIAZIONE ITALIANA “VA’ SENTIERO”
Trekking sulle cime più alte della Penisola, da nord a sud

L’Italia “conquista” le vette più alte d’Europa aggiudicandosi il premio European Heritage Award/Europa Nostra Award 2022. Ad essere insignita del riconoscimento è stata l’associazione "Va’ Sentiero", nella categoria ’Coinvolgimento e sensibilizzazione dei cittadini’, grazie alla spedizione partecipativa sul Sentiero Italia. Un percorso di 8 mila chilometri, il più lungo al mondo, che corre lungo tutte le catene montuose italiane: dalle Alpi agli Appennini fino alle Isole, per tutte e venti le regioni della penisola.
"Abbiamo pensato fin da subito a questa come ad una attività ad alto impatto sociale – ha spiegato ai microfoni dell’AGI Sara Furlanetto, cofondatrice di "Va’ Sentiero" -. Siamo partiti a maggio 2019 e, nonostante la pandemia ci abbia costretto a uno stop, abbiamo utilizzato il tempo per aggiornare il sito vasentiero.org dove condividiamo le nostre esperienze con tanto di fotografie. La nostra lunga camminata è come un ’filo rosso’ che vuole cucire le regioni dello Stivale. Un percorso che rappresenta un patrimonio ambientale e culturale unico al mondo". "Siamo contattati ogni giorno da escursionisti stranieri interessati al percorso" ha aggiunto, svelando un inaspettato successo anche al di fuori dei confini italiani ed europei.
La premiazione dell’Europa Nostra Award 2022 si terrà il 26 settembre a Praga durante la cerimonia per i premi europei del Patrimonio Culturale, presso il Teatro dell’Opera, fresco di restauro. Presenzieranno alla manifestazione Mariya Gabriel, commissaria europea per l’Innovazione, la Ricerca, la Cultura, l’Istruzione e la Gioventù, e Hermann Parzinger, presidente esecutivo di ’Europa Nostra’.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.