IN ITALIA ULTERIORI 79.920 CONTAGI E ALTRI 44 MORTI

I dati dalle Regioni - Costa: "Liberare i positivi asintomatici" - Bassetti: "Virus deve circolare e a zero non arriveremo mai"

11_7_2022.jpg

cms_26740/4.jpg

cms_26740/Min_Sanita_ISS_Prot_Civ.jpgIn Italia ulteriori 79.920 contagi e altri 44 morti

Sono 79.920 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia, secondo i dati e i numeri Covid - regione per regione - del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 44 morti.

I tamponi processati in 24 ore sono 303.848 che fanno rilevare un tasso di positività pari al 26,3%. Aumentano i pazienti ricoverati in terapia intensiva, sono 350 (+6) in totale, i ricoverati con sintomi sono 9.044(+180).

cms_26740/italia.jpg

I dati dalle Regioni

(Bollettino Covid-19 delle ore 18,00 - 10 Luglio 2022)

TOSCANA - Sono 3.824 in nuovi contagi in Toscana oggi, domenica 10 luglio, secondo quanto emerge dai del bollettino Covid anticipati dal governatore Eugenio Giani. Eseguiti 17.785 test, di cui 2.558 tamponi rapidi molecolari e 15.227 test rapidi. Diminuisce il tasso complessivo di positività, che si attesta al 21,50% rispetto al 23,73% di ieri, e la percentuale di contagio rispetto ai tamponi di prima diagnosi: 75,5% rispetto a 80,4% di ieri. I ricoverati sono 651 (12 in più rispetto a ieri), di cui 21 in terapia intensiva (stabili). Si registra un nuovo decesso: una donna di 97 anni residente a Livorno. Gli attualmente positivi sono oggi 78.781, +3% rispetto a ieri. L’età media dei 3.824 nuovi positivi odierni è di 46 anni circa (10% ha meno di 20 anni, 18% tra 20 e 39 anni, 34% tra 40 e 59 anni, 28% tra 60 e 79 anni, 10% ha 80 anni o più).

EMILIA ROMAGNA - Sono 6.738 i nuovi contagi da coronavirus registrati oggi, 10 luglio, in Emilia-Romagna, su un totale di 16.100 tamponi, di cui 5.616 molecolari e 10.484 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 41,8%. Sono 4 i decessi. I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 43 (+2 rispetto a ieri, +4,9%), l’età media è di 61,8 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.290 (+62 rispetto a ieri, +5%), età media 75,3 anni. Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 12 sono state somministrate complessivamente 10.599.486 dosi; sul totale sono 3.794.470 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,4%. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.927.645.

SARDEGNA - In Sardegna si registrano oggi 1.825 ulteriori casi confermati di positività al Covid (di cui 1.729 diagnosticati da antigenico). Lo riferisce il bollettino della Regione. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 7.371 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 13 (+1). I pazienti ricoverati in area medica sono 160 (+1). 36.515 sono i casi di isolamento domiciliare (+1550). Non si registrano decessi.

CALABRIA - Sono 1.957 i nuovi contagi da coronavirus registrati oggi, 10 luglio, in Calabria su 6.451 tamponi effettuati. Secondo il bollettino sull’emergenza Covid-19 diffusi dal dipartimento Tutela della salute della Regione ci sono +963 guariti e 4 morti (per un totale di 2.706 decessi). Il bollettino, inoltre, registra +990 attualmente positivi, +2 ricoveri (per un totale di 290) e, infine, +2 terapie intensive (per un totale di 14).

cms_26740/CORONAVIRUS-_NOTIZIE_E_PROVVEDIMENTI.jpg

Costa: "Liberare i positivi asintomatici"

cms_26740/costa-evid-890x395_c.jpg"Dobbiamo partire dalla consapevolezza che il contagio zero non è realizzabile e che l’unica soluzione è la convivenza con il virus. Al momento, dunque, sul tavolo del Governo non c’è nessuna misura restrittiva all’esame. Ritengo sbagliato sostenere, però, che il Governo non stia intervenendo, considerando che non abbiamo mai abbassato la guardia né mai smesso di monitorare la situazione. In questa direzione si sta procedendo al secondo richiamo per gli over 80 e al più presto, in accordo con Ema e Aifa, si sta valutando un ampliamento della platea fino ai sessantenni". Così il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, in una intervista a Il Tempo.

"Questa ondata, data, come tutte quelle precedenti sarà autolimitante. Entro la fine del mese raggiungeremo il picco e poi i contagi torneranno a scendere, come sta già accadendo nei Paesi, come il Portogallo, colpiti prima dell’Italia da questa recrudescenza", spiega Costa aggiungendo che "il lockdown vero si rischierà se non iniziamo una seria riflessione sull’eliminazione dell’isolamento dei positivi asintomatici".

Relativamente alla riapertura della scuola, Costa afferma che "l’obiettivo del Governo è quello di iniziare a settembre in presenza e senza mascherine. Basta. Non possiamo continuare a compromettere la formazione dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze. Dobbiamo sostenere le Regioni, sfruttandole settimane di chiusura estiva degli istituti, nell’intervenire sui sistemi di aerazione nelle aule. Abbiamo già stanziato numerose risorse e chiarito con decreto la destinazione d’uso".

Bassetti: "Virus deve circolare e a zero non arriveremo mai"

cms_26740/Bassetti,Infettirologo.jpg"Credo che noi dobbiamo proteggere fragili e anziani e in tutto il resto della popolazione il virus Sars-CoV-2 deve circolare. Più circola, più creiamo immunità. Più creiamo immunità e più creiamo una barriera per le forme gravi. Questo è quello che ci dicono tutti i dati". Parola di Matteo Bassetti, direttore della Clinica di malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova, che all’Adnkronos Salute torna a ribadire il risvolto positivo di questa corsa del virus. "La letteratura internazionale - ricorda - ci dice che la capacità di difendersi per chi è guarito arriva al 98% per le forme gravi. Quindi credo che questo sia l’intendimento che dobbiamo seguire". Una posizione condivisa con diversi esperti mentre altre voci, come quella dell’igienista Walter Ricciardi, evidenziano al contrario la necessità di contenere il più possibile i contagi.

"Poi ci sono i consulenti del ministro che filosofeggiano - commenta Bassetti - Ma noi allo zero Covid non ci arriveremo mai".

E questo, incalza Bassetti, "ormai è un virus affrontabile, gestibile, curabile. Credo che il virus oggi almeno per quanto riguarda la parte della popolazione non fragile e non anziana possa circolare. E’ chiaro che non sto dicendo che sia giusto andare a farsi un ’Covid party’, ma se ti contagi alla fine generi comunque immunità. Quindi questo è molto importante".

Bassetti dice che "dobbiamo abituarci a questi sali e scendi nei contagi Covid. L’indicatore deve essere non tanto quanta gente va in ospedale, ma quanta gente va in ospedale e in terapia intensiva con forme gravi e con forme broncopolmonari". Di ondata in ondata, è arrivata l’estate. I dati emersi dall’ultimo monitoraggio della Cabina di regia segnalano un aumento di ricoveri e terapie intensive. Ma l’esperto è dell’idea che si debba andare oltre il semplice numero aggregato così, e sottolinea all’Adnkronos Salute: "Questi bollettini dei positivi in ospedale non hanno più nessun senso. Sono assolutamente anacronistici per la situazione attuale, che è così anche grazie all’imponente copertura vaccinale" raggiunta.

International Web Post

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram