ALESSIA MICOLI

La Storia…le storie

166000837588691_79y807b.jpg

Amo definirle “vite per l’alterità” le molte vite spese bene che sono entrate a giusto titolo nella Storia e le tante altre che contribuiscono al miglioramento dell’umanità affermando, con il proprio profilo morale, un codice etico che si auspica possa divenire universale. Sono tante, ripeto, non popolano le cronache mediatiche ma operano nel silenzio: impegnano il proprio tempo per l’alterità e ciò malgrado i ruoli professionali di grande responsabilità e i carichi personali e familiari. Nella rubrica dedicata alla Storia…le storie (in onda anche tutti i martedì alle 12.15 sulle frequenze di Regional Radio –partner della testata) dedico uno spazio anche a queste vite “inclusive”nei confronti di tutti e attente alla difesa dell’ambiente. Mai come oggi se ne sente il bisogno a livello collettivo. Inclusività nei confronti di tutti e difesa dell’ambiente sono lo spirito e la mission che accomunano le Ambassador della Città delle Donne. Ho incontrato per voi Alessia Miccoli .

cms_27087/0.jpgPsicologa criminologa Alessia Micoli è un esempio di impegno sociale e professionale attraverso un’infaticabile attività qualificata in tutti i contesti , sia istituzionali che nel ruolo di Ambassador della Città delle donne , in cui lavora con spirito di abnegazione. Non ama l’autoreferenzialità promozionata via mediasocial.

Le chiedo di presentarsi.

Sono una psicologa criminologa. Ho iniziato a lavorare nel 2001 in Latina.
La mia passione per il mio lavoro è sempre stata molto forte ed amo spaziare in più campi della psicologia.
Ho lavorato per 15 anni presso l’Istituto di Medicina Legale della Sapienza di Roma, ove ho preso il dottorato di ricerca in Medicina Legale e Scienze Forensi.
Ho svolto diversi master (a Roma e a Torino) che mi hanno portato ad innamorarmi della Psicologia Giuridica e a tutt’oggi lavoro in qualità di perito e di consulente nei tribunali ordinari, penali e nelle Procure, oltre a svolgere il lavoro di consulente di parte in diverse cause, in varie città d’Italia (L’Aquila, Firenze, Milano, etc).

Le tue pubblicazioni sono un viatico per quanti amano la tua professione e non solo. Non a caso sono state pubblicate da editori di indubbia serietà.

In qualità di criminologa ho scritto ben otto libri con diverse case editrici (Maggioli, Cedam e Giuffre’).

cms_27087/2_1660007371.jpg

Conosco bene le tematiche ti vedono particolarmente impegnata nell’azione di sostegno e di deterrenza e prima di anticipare ciò che motiva il mio interesse a presentarti ai lettori lascio che sia tu a parlarne.

cms_27087/5.jpgIl mio lavoro in questo settore spazia dalle Audizioni Protette di presunte vittime di violenza e abuso a CTU per separazione ed affidamento di minore.

Nel mio studio effettuo percorsi di sostegno psicologico ad adulti e minori.

Sono la Psicologa della Fondazione Wanda Vecchi Onlus di Latina ove mi occupo di disagio (psichico e sociale) e di ludopatia.

Ho lavorato per molti anni nel Pool del CTS Bullismo e Cyberbullismo, girando le 40 scuole della provincia di Latina, effettuando formazione ed informazione a Presidi, professori, maestre, studenti e genitori.

Tutt’ora sono Ambassador della città delle donne che mi vede sempre più impegnata nell’aiutare il prossimo.

cms_27087/6.jpg

Non vado oltre.

Ringrazio anticipatamente, a nome dei lettori (sono in tantissimi a conoscerla personalmente) Alessia Micoli per l’attenzione che dedicherà al pubblico di International Web Post attraverso i suoi qualificati contributi. E’ inerziale dirvi che il vero motivo per cui ho voluto incontrare la Miccoli sta nel mio intento di fare informazione di servizio in problematiche (segnatamente quelle afferenti il disagio giovanile) per le quali è necessario confidare in qualificazione professionale e comprovata esperienza.

Antonella Giordano

Tags:

Lascia un commento

Antonella Giordano

STORIA & STORIE PUNTATA DEL 29 AGOSTO Psicologa, criminologa, autrice di pubblicazioni scientifiche pubblicate da editori qualificati, formatrice Alessia Micoli è un esempio di impegno sociale e professionale. Nel ruolo di Ambassador della Città delle donne che insieme condividiamo il suo lavoro è particolarmente importante. Sarò felice di intervistare la dottoressa Micoli nella puntata di martedì 29 agosto alle ore 12,15 e in replica giovedì 31 agosto alle ore 17.32 al link: https://www.radio-italiane.it/regional-radio e in podcast al link: https://www.regionalradio.eu/onair/podcast/storiaestorie/ Vi aspetto...
Commento del 17:56 27/08/2023 | Leggi articolo...



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram