TRENDY BAGS FALL-WINTER 2022-2023

Addio al creatore del plissé “democratico”

TRENDY_BAGS_FALL-WINTER_2022-2023_T.jpg

Dopo avervi parlato (nell’articolo scorso) dei macro trend per il prossimo inverno ai quali si aggiungeranno nel corso della stagione, micro e trend alert, è giunto il momento di parlarvi delle borse che dovremo indossare nel prossimo inverno per essere delle vere fashion addicted. Gli accessori, si sa, possono dare quel twist in più anche all’outfit più basic, gli accessori permettono, anche alla donna più minimal di giocare e sperimentare, sia attraverso il colore, sia attraverso forme originali. Gli accessori sono il mezzo attraverso il quale è possibile indossare qualcosa di griffato senza spendere un capitale, a meno che non puntiate ad una borsa Chanel o di Hermes. Gli accessori sono i dettagli che fanno la differenza tra il passare inosservata è l’essere ricordata. Per la prossima stagione ogni desiderio fashionista sarà esaudito, si va dalle micro alle maxi bag, dalle più minimal alle più decorate, da quelle a mano, a quelle spalla, da quelle a tracolla alle clutch più chic.

cms_27133/foto_1.jpg

I trend più forti per il prossimo inverno per quanto riguarda la borsa a spalla le alternative sono due: modello squadrato o modello mezzaluna, si indossano da mattina a sera e sono un buon compromesso tra capienza e glamour.

cms_27133/foto_2.jpg

La doppia borsa non è certo un trend che scopriamo oggi, ma per il prossimo inverno la seconda borsa diventa un elemento di decoro, quasi una sorta di bracciale dove mettere l’indispensabile per la serata. La maxi bag, che ci ha accompagnato durante l’arco della giornata, al tramonto, la si lascia in macchina.

cms_27133/foto_3.jpg

La praticità milanese coniugata al minimal-chic è perfettamente rappresentata dal bauletto dalla forma squadrata della maison Prada che porta in passerella un mood contemporaneo di intendere la borsa. Una borsa dalle medie dimensioni, dalle linee decise e pulite, una borsa che si porta da mattino a sera senza dover cambiare borsa per andare ad un evento semi-formale. Il bauletto, una forma iconica, per il prossimo inverno acquista carattere grazie alla forma squadrata e all’uso di materiali contemporanei.

cms_27133/foto_4.jpg

Anche per quanto riguarda le borse a tracolla le più cool prediligeranno la forma squadrata, i materiali vinilici, i colori pop, i portamonete o i portasmartphone agganciati alla borsa.

cms_27133/foto_5.jpg

Se il bauletto di medie dimensioni della maison Prada è un trend per la prossima stagione, non vi sarà sfuggito che l’inverno non avrà mezze misure. Le borse più amate e sfoggiate da influencer e trendsetter di mezzo mondo sono micro o macro, nessuna via di mezzo, dovrete schieravi da che parte stare o reinventarvi giorno per giorno a seconda dell’umore, dell’outfit, delle occasioni. Ma il bello della moda è proprio questo: si può essere sempre diverse senza essere etichettate come inaffidabili.

cms_27133/foto_6.jpg

Per le serate più glamour e formali la clutch è d’obbligo, ma se quelle morbide e dalle dimensioni più grandi possono essere indossate anche al pomeriggio o per serate meno formali, la clutch rigida e decorata resta un must have per le serate più eleganti e formali. L’oggetto del desiderio di tutte le trendsetter è senza dubbio lei: la clutch asimmetrica stampa cocco della maison Fendi che vedete in foto.

cms_27133/foto_7.jpg

Che inverno sarebbe senza avere una borsa in pelliccia? Vero o finta che sia la pelliccia rimane un evergreen della stagione fredda, anche se personalmente non le ho mai amate. Sino ad oggi ne ho fatto volentieri a meno, ma davanti alla visione della clutch asimmetrica di Fendi in pelo rosa le mie certezze cominciano a vacillare!

cms_27133/foto_8.jpg

Per tulle le amanti del mood ladylike la borsa a mano sarà l’elemento imprescindibile dei vostri outfit, dalle più “sciure” che adoreranno la borsa very chic della maison Fendi, alle più irriverenti che adoreranno la borsa con manico arrotondato a forma di forchetta della maison Moschino.

cms_27133/foto_9.jpg

Se lo scorso inverno aveva decretato la Rockstud della maison Valentino la it-bag di stagione, il prossimo inverno è questa borsa della maison Bottega Veneta in pelle intrecciata dalla forma di secchiello allungato che, secondo tutte le previsioni, si aggiudicherà il titolo di it-bag fall-winter 2022-2023.

cms_27133/foto_10.jpg

E se la borsa in pelle intrecciata di Bottega Veneta si prepara ad essere la borsa più desiderata della prossima stagione, la Trash Bag della maison Balenciaga si prepara ad essere la borsa più discussa, ma anche la più fotografata dal popolo social, la più sfoggiata dalle trendsetter, l’accessorio che è diventato già un cult. La Trash Bag si ispira al sacco dell’immondizia, è realizzata in materiale lucido, con un elastico per chiuderla ed è disponibile in nero, bianco, azzurro. L’accessorio più controverso era stato presentato allo scorso fashion show parigino e, sin da subito, aveva catalizzato gli sguardi di clienti ed addetti ai lavori, Se siete delle estimatrici della maison, la Trash Bag è già acquistabile online e in alcuni store selezionati al costo di milleottocento dollari.

cms_27133/foto_11.jpg

Lo scorso cinque agosto ci ha lasciato, ma solo poco tempo fa è stata resa nota la notizia, il designer (anche se lui detestava essere definito così) di haute couture Issey Miyake, l’uomo che ha portato la cultura nipponica ai livelli più alti del fashion system. Conosciutissimo tra gli addetti ai lavori, meno tra le nuove generazioni di consumatori raggiunse la popolarità negli anni settanta grazie all’innovativo plissé in poliestere, un tessuto da sempre snobbato nell’haute couture, ma anche per le sue linee a “fisarmonica” che potevano adattarsi a qualsiasi silhouette. Il A Piece of Cloth, un filato senza cuciture ed impossibile da sgualcire era il pilastro delle sue collezioni, perché il suo mantra era che la moda era sì magia e creatività, ma anche concretezza e qualcosa che possa essere indossato da tutti senza troppi sacrifici. Da quando portò in passerella il suo rivoluzionario plissé dal peso piuma, che non si sgualciva, che si adattava a tutti, pratico nei movimenti, tutto il fashion system comprese che si era davanti ad una vera rivoluzione fashion. Oggi diciamo addio ad un altro pezzo di storia del fashion system, oggi diciamo addio al mago del plissé “democratico”, al mago della leggerezza, diciamo addio alla magia delle sue creazioni, alla concretezza del suo estro. Che la terra ti sia lieve grande Issey Miyake.

T. Velvet

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Federica Marocchino
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram