IN ITALIA ULTERIORI 19.470 CONTAGI E ALTRI 63 MORTI
I dati dalle Regioni - Scuola, da 1 settembre tornano docenti no vax

In Italia ulteriori 19.470 contagi e altri 63 morti
Sono 19.470 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia, secondo i dati e i numeri Covid - regione per regione - del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 63 morti.
Nelle ultime 24 ore sono stati 118.520 i tamponi processati, tra molecolari e antigenici, che fanno rilevare un tasso di positività al 16,4% in leggero rialzo rispetto al 14,8% precedente. In calo i ricoveri con sintomi, per un totale di 6.442 (-86), mentre sono in crescita le persone in terapia intensiva, per un totale di 262 (+6).
I dati dalle Regioni
(Bollettino Covid - 21 Agosto 2022)
LAZIO
Sono 1.564 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 21 agosto 2022 nel Lazio, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri non è stata registrata alcuna vittima. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 10.125 tamponi, tra molecolari e antigenici, con un tasso di positività al 15,4%. I ricoverati sono 708, 3 in meno da ieri, mentre sono 43 le terapie intensive occupate, 2 in più rispetto a ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati 2.074 i guariti. I casi a Roma città sono a quota 699.
Nel dettaglio i casi e i decessi delle ultime 24 ore nella Regione. Nella Asl Roma 1 sono 226 i nuovi casi. Asl Roma 2: sono 284 i nuovi casi. Asl Roma 3: sono 189 i nuovi casi. Asl Roma 4: sono 45 i nuovi casi. Asl Roma 5: sono 128 i nuovi casi. Asl Roma 6: sono 155 i nuovi casi. Nelle province si registrano 537 nuovi casi: Asl di Frosinone: sono 218 i nuovi casi. Asl di Latina: sono 188 i nuovi casi. Asl di Rieti: sono 47 i nuovi casi. Asl di Viterbo: sono 84 i nuovi casi.
SARDEGNA
Sono 338 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 21 agosto 2022 in Sardegna, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri sono stati registrati 2 morti, uno nella Asl di Cagliari e l’altro in quella di Sassari. Nelle ultime 24 ore sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 2491 tamponi.
I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 10, uno in meno da ieri. I pazienti ricoverati in area medica sono 125, 4 in meno da ieri. In isolamento domiciliare 14.784 persone.
EMILIA ROMAGNA
Sono 1.727 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 21 agosto 2022 in Emilia Romagna, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri si è registrato un morto che porta il totale delle vittime a 17.796. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 7.686 tamponi, tra molecolari e antigenici, con un tasso di positività al 22,4%. Da ieri sono guarite 3.238 persone.
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 33, 3 in più rispetto a ieri. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.134, 11 in meno rispetto a ieri.
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna a 303, seguita da Modena a 246, Reggio Emilia a 229, Parma a 167 e Ravenna a 155. Rimini, poi, a 144, Ferrara a 139, Piacenza a 129, Cesena a 89 e Forlì a 73. In isolamento domiciliare 26.305 persone.
TOSCANA
Sono 888 i nuovi contagi da covid in Toscana secondo il bollettino di oggi, 21 agosto. Si registra inoltre un altro morto. In Toscana sono 1.367.092 i casi di positività al Coronavirus, 888 in più rispetto a ieri (230 confermati con tampone molecolare e 658 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 1.273.367 (93,1% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 1.028 tamponi molecolari e 5.576 tamponi antigenici rapidi, di questi il 13,4% è risultato positivo. Sono invece 1.412 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 62,9% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 83.118, -0,1% rispetto a ieri. I ricoverati sono 371 (2 in meno rispetto a ieri), di cui 17 in terapia intensiva (1 in più). Oggi si registra 1 nuovo decesso: una donna di 91 anni’’. Lo comunica la Regione Toscana.
CALABRIA
Il totale dei tamponi eseguiti sono stati 4535480 (+922.016).Le persone risultate positive al Coronavirus sono 525202 (+1.218) rispetto al dato precedente.
Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria. Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:
– Catanzaro: CASI ATTIVI 4047 (45 in reparto, 6 in terapia intensiva, 3996 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 84409 (84040 guariti, 369 deceduti).
– Cosenza: CASI ATTIVI 51857 (64 in reparto, 1 in terapia intensiva, 51792 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 96923 (95664 guariti, 1259 deceduti).
– Crotone: CASI ATTIVI 2188 (16 in reparto, 0 in terapia intensiva, 2172 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 50154 (49899 guariti, 255 deceduti).
– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 5313 (37 in reparto, 0 in terapia intensiva, 5276 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 178113 (177273 guariti, 840 deceduti).
– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 2007 (11 in reparto, 0 in terapia intensiva, 1996 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 44039 (43860 guariti, 179 deceduti).
L’ASP di Catanzaro comunica 325 positivi di cui 30 fuori regione.
L’ASP di Cosenza comunica 438 nuovi positivi di cui 58 fuori regione.
Scuola, da 1 settembre tornano docenti no vax
Dal 1° settembre tornano a scuola docenti, bidelli e personale amministrativo no vax. E’ quanto emerge da una nota sulle misure standard di prevenzione anti covid del ministero dell’Istruzione inviata alle scuole. Per il resto, rimangono in vigore le regole base: con sintomi influenzali e alte temperature è vietato l’accesso.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.