VON DER LEYEN, OK TETTO AL PREZZO DEL GAS

"Unione Europea resti unita e solidale"

PREZZO_GAS_VON_DER_LEYEN_OK_TETTO.jpg

Durante la seduta plenaria della Commissione Europea tenutasi a Strasburgo, la Presidente Ursula Von der Leyen ha evidenziato nel suo intervento le criticità della situazione in cui riversa attualmente l’Unione Europea a causa dell’eccessivo aumento dei prezzi del settore energetico. Infatti ha sottolineato come il crescente prezzo del gas stia influenzando anche il mercato dell’energia elettrica a causa dell’inflazione che si sta diffondendo in Europea. Ha poi ribadito che occorre porre in essere una riforma del mercato elettrico ponendo un tetto al costo del gas che viene utilizzato per generare energia elettrica.

In questo modo si eviterà una guerra fratricida tra gli Stati Europei che già a partire dall’anno prossimo, quando gli impianti di stoccaggio saranno vuoti, si faranno un’atroce concorrenza per l’acquisto del gas, facendone crescere ancora di più il costo.

cms_27759/Foto_1.jpg

Von der Leyen auspica che l’Unione Europea resti unita e solidale.

L’obiettivo prefissato è quello di seguire una linea comune che porti ad un’unica soluzione capace di giovare a tutti i componenti evitando di frammentare il mercato europeo.

Occorre porre in essere condizioni economiche che evitino la creazione di disparità e favoriscano la coesione e l’uguaglianza tra i vari membri.

cms_27759/Foto_2.jpg

Uno strumento che può aiutare è senza dubbio il “RePowerEU”, creato per aiutare la transizione energetica. Con esso sarà possibile investire nella costruzione di nuove infrastrutture per la produzione di energie rinnovabili e aiutare le imprese e le famiglie europee nel delicato processo di risparmio e di ammodernamento energetico.

Ciò però è solo un punto di partenza, in quanto occorre apportare ulteriori finanziamenti per ampliare il progetto e dare la possibilità a tutti gli Stati Europei di accellerare lo sviluppo energetico. La parola d’ordine è e sarà modernizzare le infrastrutture energetiche, garantendo la parità di trattamento e la competività sul mercato mondiale.

Antonio Conversano

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram