MELONI:" SU UE E NATO CHI NON CI STA E’ FUORI, A COSTO DI NON FARE GOVERNO"

"L’Italia è a pieno titolo, e a testa alta, parte dell’Europa e dell’Alleanza atlantica. Chi non fosse d’accordo con questo caposaldo non potrà far parte del governo, a costo di non fare il governo". Lo sottolinea in una nota Giorgia Meloni dopo una giornata politica segnata dal nuovo audio di Silvio Berlusconi con le parole sull’Ucraina, la Russia e Zelensky. "Su una cosa sono stata, sono, e sarò sempre chiara. Intendo guidare un governo con una linea di politica estera chiara e inequivocabile", continua la leader FdI nella nota.
"L’Italia con noi al governo non sarà mai l’anello debole dell’Occidente, la nazione inaffidabile tanto cara a molto nostri detrattori. Rilancerà la sua credibilità e difenderà così i suoi interessi. Su questo chiederò chiarezza a tutti i ministri di un eventuale governo. La prima regola di un governo politico che ha un forte mandato dagli italiani è rispettare il programma che i cittadini hanno votato, scrive ancora Meloni.
Consultazioni al via: centrodestra andrà unito
Le consultazioni al Quirinale del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per il varo del nuovo Governo inizieranno domani mattina alle 10, con l’udienza del presidente del Senato, Ignazio La Russa e si concluderanno con la delegazione del centrodestra, che verrà ricevuta venerdì alle 10.30. Il centrodestra si presenterà al Colle con un’unica delegazione. Lo conferma il comunicato con il calendario, diffuso dalla Presidenza della Repubblica.
IL CALENDARIO - Dopo aver sentito telefonicamente il Presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, Mattarella darà il via alle consultazioni che si svilupperanno secondo questo calendario: ore 10:00 presidente del Senato, Ignazio La Russa; ore 11:00, presidente della Camera, Lorenzo Fontana; ore 12:00 Gruppo Parlamentare ’Per le autonomie (Svp-Patt, Campobase e Sud Chiama Nord)’ del Senato; ore 12:30 Gruppo Misto del Senato.
Nel pomeriggio sempre di domani in calendario: ore 16:00 Gruppo Misto della Camera; ore 16:30 Rappresentanti della componente ’Alleanza Verdi e Sinistra’ del Gruppo Misto della Camera; ore 17:00 Gruppi parlamentari Azione-Italia viva-R.e.; ore 18:00 Gruppi parlamentari Movimento 5 Stelle; ore 19:00 Gruppi parlamentari Partito democratico-Italia democratica e progressista.
Le consultazioni riprenderanno e si concluderanno venerdì mattina alle 10.30 con i Gruppi parlamentari, che saliranno al Quirinale insieme, di Fratelli d’Italia, Lega Salvini Premier-Partito sardo d’azione, Forza Italia Berlusconi presidente, Civici d’Italia–Noi moderati (Udc, Coraggio Italia, Noi con l’Italia, Italia al Centro)-Maie
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.