Cultura del bello nel rispetto dell’ambiente

Agevolazioni fiscali per la sistemazione del verde

Misure_di_agevolazione_fiscale_per_interventi_di_sistemazione_a_verde.jpg

La cultura del bello si sposa con il rispetto dell’ambiente e il risparmio in sintesi il contenuto del disegno di legge che prevede agevolazioni fiscali per quanti sistemano il proprio giardino. L’iniziativa “Misure di agevolazione fiscale per interventi di sistemazione a verde”, che ha visto come primo firmatario il senatore Gianluca Susta (Pd), si muove lungo tre binari. «Innanzitutto la promozione del concetto di bello contro il degrado», «In secondo luogo, sostiene interventi che favoriscono la diffusione e la manutenzione del verde. Terzo, e non certo ultimo, porta ad un significativo risparmio introducendo la possibilità di detraibilità fiscale.

cms_2925/foto_2_.jpg

La cultura del verde indicata dai firmatari del disegno di legge quale arma per contrastare il degrado di alcune aree urbane fa parte della filosofia di recupero del decoro. Incentivare la cultura del bello che fa bene all’ambiente e al portafogli è un passaggio importante per testimoniare che anche una siepe o un prato richiedono attenzioni che non siano fini a se stesse». Il disegno di legge arriva a prevedere delle particolari agevolazioni fiscali potendo portare a detrazione le spese da 2mila a 30mila euro (da 5mila a 50mila per i condomini) sostenute per “interventi significativi, consistenti e non occasionali” per la riqualificazione e il recupero di aree verdi private. La detrazione indicata nella proposta è del 36%.

cms_2925/foto_3_.jpg

Il disegno di legge è stato presentato al Senato e assegnato alla sesta Commissione permanente (finanze e tesoro). L’esame della proposta non è ancora iniziato. Condividendo le finalità,ci auguriamo e ci facciamo promotori affinché questo disegno di legge possa essere discusso al più presto. Si è parlato molto degli incentivi per il risparmio energetico e per avere veicoli meno inquinanti. Questo intervento va nella medesima direzione introducendo il valore di un giardino ben curato come elemento di contrasto al degrado.

Antonio Iasillo

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram