LA JUVENTUS BATTE L’INTER, MA NON MANCANO LE POLEMICHE

Napoli sempre più solo. Altro passo falso di Milan e Roma, mentre sorridono Atalanta e Lazio

LA_JUVENTUS_BATTE_INTER,_MA_NON_MANCANO_LE_POLEMICHE_Serie_A_20_3_23.jpg

Dopo gli anticipi Sassuolo-Spezia (1-0), Atalanta-Empoli (2-1), Udinese-Milan (3-1), Salernitana-Bologna (2-2) e Monza-Cremonese (1-1), la ventisettesima giornata del campionato di Serie A 2022-2023 è proseguita con la vittoria interna della Sampdoria ai danni del Verona per 3-1 in virtù delle reti di Gabbiadini (doppietta) e Zanoli. Di Faraoni, invece, la marcatura nella ripresa per i veneti. Un risultato che alimenta le residue speranze di salvezza dei blucerchiati tornati al successo dopo undici giornate (dalla vittoria sul Sassuolo del 4 gennaio). Per i veneti, invece, un’altra occasione persa per tentare di riavvicinarsi alla quartultima posizione.

Prosegue la fuga solitaria del Napoli che sbriga la pratica Torino (0-4) grazie alle reti di Osimhen (doppietta), Kvaratskhelia (c.d.r.) e Ndombele. Si tratta della ventitreesima vittoria partenopea su ventisette gare disputate in campionato. Un cammino davvero impressionante.

cms_29798/2_sarri_maurizio_afp_ok_1.jpg

Si aggiudica il derby capitolino la Lazio di Sarri che scavalca l’Inter in seconda posizione. È bastato un gol di Zaccagni nella ripresa per sconfiggere una Roma in difficoltà (anche perché rimasta in dieci dalla mezz’ora del primo tempo per l’espulsione - doppio giallo - di Ibanez). Per i giallorossi si tratta della seconda sconfitta consecutiva.

Bene anche la Fiorentina che sul proprio campo batte il Lecce 1-0. Sblocca il match Gallo (autogol) verso la metà del primo tempo. Una vittoria importante per la squadra viola (la terza consecutiva) che ora vede la possibilità di inserirsi nella lotta per un posto in Conference League.

cms_29798/3_allegri_afp_ok_1.jpg

Nel posticipo serale, infine, la Juventus di Allegri batte l’Inter 1-0 grazie alla rete di Kostic nel primo tempo e si porta a quattro punti dall’Europa League. Ma non sono mancate le polemiche dei nerazzurri verso arbitro e Var per il gol assegnato ai bianconeri.

Con questi risultati, pertanto, la classifica aggiornata vede al momento sempre il Napoli al comando con 71 punti. A seguire troviamo Lazio (52), Inter (50), Milan (48), Roma (47), Atalanta (45), Juventus (41) e Udinese (38), Fiorentina, Torino e Bologna (37), Sassuolo (36), Monza (34), Empoli (28), Lecce e Salernitana (27), Spezia (24), Verona (19), Sampdoria (15), Cremonese (13).

(Foto da adnkronos.com – Afp - si ringrazia)

Rino Lorusso

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram