IL CONVENTO DEGLI AGOSTINIANI A LECCE E’ PARTITO BENE

La biblioteca OgniBene molto interessante, ma per quanto tempo?

IL_CONVENTO_DEGLI_AGOSTINIANI_A_LECCE_E__PARTITO_BENE_ITALIA.jpg

Si chiama come la Chiesa, ed è una biblioteca.

cms_30487/0.jpg

L’Ex convento degli Agostiniani, insieme alla chiesa di Santa Maria d’Ognibene, è stato recuperato con i fondi del Piano Nazionale per le Città, ed è molto interessante ciò che è fruibile dal 1 febbraio 2023.

La struttura comprende, oltre alla chiesa e all’ex convento che oggi ha, naturalmente, un’altra funzione, quello che era il deposito del Convento.

Questo spazio è stato trasformato in un progetto notevole: diviso in aree che sono dedicate rispettivamente: alla Biblioteca, al Digitale, al Gioco.

Nella prima area si può, compilando il modulo di iscrizione gratuita, prendere in prestito dei libri, nella seconda si naviga in internet con il Wi-fi della struttura (si può usare il proprio dispositivo oppure una delle tre postazioni internet messe a disposizione) e poi Giochi da tavolo, giochi sonori, giochi di ruolo, giochi di memoria, giochi di logica, giochi di costruzione, sono sempre a disposizione di chiunque.

cms_30487/3.jpg

Un bel modo si creare occasione di socializzazione, educazione, inclusione per tutti coloro che hanno voglia di stare in compagnia di persone invece che di schermi digitali. Il gioco come forma di comunicazione tra generazioni e scambio interculturale quindi, che avvicina nella condivisione anche del proprio tempo: oggi bene prezioso.

Non mancano iniziative ed attività che possono interessare ad un pubblico molto ampio e diversificato.

Dalla presentazione di libri per adulti e bambini, a spettacoli, corsi, laboratori, Visite Didattiche.

L’agenda delle opportunità è molto nutrita ed è facilmente consultabile

https://www.bibliotecaognibene.it/agenda/mese/

cms_30487/2_1684099549.jpg

Siamo certi che ogn’uno troverà il proprio spazio in qualche progetto che più di altri lo affascina.

Recupero ben riuscito quindi, con mille sfaccettature d’uso diverse che ci viene in mente un altro recupero che è stato inaugurato con altrettanto impegno il 15 novembre 2008, parliamo delle Officine Cantelmo.

Queste, come è riportato nel sito ufficiale “sono progettate e pensate per ospitare eventi di ogni tipo: meeting, conferenze, convention, corsi e workshop, riunioni e tanto altro.”

Quello che viene proposto oggi è davvero residuale se si pensa come era partito il progetto. La struttura ha perso smalto e fascino.

L’amministrazione che lo aveva realizzato era un’altra, quindi dobbiamo aspettarci che quando l’attuale amministrazione non ci sarà più anche la Biblioteca Ognibene perderà l’attrattiva che oggi esercita?

Simona D’Amanzo

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram