Italy changes law to make all supermarkets give unsold food to needy
Second European state to adopt it after France

’We are making it more convenient for companies to donate than to waste’. Italy is set to pass a law that will make supermarkets donate their waste food to charities.
It will become the second European country to pass such laws after the French introduced a bill in February which bans supermarket throwing away or spoiling unsold food. The bill has recieved widespread bipartisan support and is expected to pass the lower house of the parliament on Monday before a final vote in the Senate of the Republic.
Unlike France, which fines supermarkets found wasting food, Italy wants to give businesses incentives to donate food and help tackle the country’s €12bn waste problem. At the moment - any Italian bar, restaurant or supermarket looking to donate food must declare donations in advance.
The new law would instead offer reductions in rubbish taxes, which would vary depending on how much businesses give to charity, The Local reports. In addition, 17 articles in the bill look to amend food safety regulation allowing businesses to donate food after its ’best before’ date is expired.
Italy’s Agriculture Minister, Maurizio Martina, told La Repubblica: "We are making it more convenient for companies to donate than to waste. "We currently recover 550 million tonnes of excess food each year but we want to arrive at one billion in 2016." The cause for cutting food waste has been gaining momentum across Europe.
The French politician Arash Derambarsh, who is trying to pass EU-wide legislation that will force supermarkets to give away waste food, has previously told The Independent: "The problem is simple – we have food going to waste and poor people who are going hungry".
Denmark recently launched its first food waste supermarket which sells unsold food donated by supermarkets and businesses at a cut price.
L’Italia cambia la legge per far si che tutti i supermercati diano cibo invenduto ai bisognosi. ’Stiamo facendo in modo che sia più conveniente per le aziende di donare anziché buttare il cibo tra i rifiuti’.
L’Italia ha approvato una legge che renderà possibile per i supermercati donare il loro cibo a enti di beneficenza. Diventerà il secondo paese europeo a far passare tale legge dopo che la Francia ha introdotto un disegno di legge nel mese di febbraio che vieta al supermercato buttare via o rovinare il cibo invenduto.
Il disegno di legge ha ricevuto ampio sostegno bipartisan e si prevede che passi alla camera del parlamento lunedì prima della votazione finale al Senato della Repubblica. A differenza della Francia, che multa i supermercati trovati a gettare cibo tra i rifiuti, l’Italia vuole dare alle imprese incentivi per donare cibo e contribuire con 12 miliardi di euro per far fronte al paese il problema dei rifiuti.
Al momento - qualsiasi bar, ristorante o supermercato italiano che vuole donare cibo deve dichiarare la volontà di donazione in anticipo. La nuova legge dovrebbe invece offrire riduzioni delle imposte per la spazzatura, che variano a seconda di quanto le aziende danno in beneficenza, riporta The Local. Inoltre, i 17 articoli del disegno di legge cercano di modificare le norme di sicurezza alimentare che consente alle aziende di donare cibo prima della data di scadenza. In Italia il Ministro dell’Agricoltura, Maurizio Martina, ha detto a La Repubblica: "Stiamo rendendo più conveniente per le aziende di donare il cibo per evitare che diventi spazzatura”. "Attualmente recuperiamo 550 milioni di tonnellate di cibo ogni anno in eccesso, ma noi vogliamo arrivare a un miliardo nel 2016." La causa per il taglio di rifiuti alimentari sta guadagnando terreno in tutta Europa. Il politico francese Arash Derambarsh, che sta cercando di far passare in tutta l’UE una legislazione che costringerà i supermercati a dare via i rifiuti alimentari, ha già detto al The Independent: "Il problema è semplice – non abbiamo intenzione di sprecare cibo e vogliamo aiutare i poveri che soffrono la fame ". La Danimarca ha recentemente lanciato il suo primo piano contro lo spreco alimentare nei supermercati attraverso il quale il cibo invenduto è donato da supermercati e imprese ad un prezzo ridotto.
(Tradotto dall’articolo Italy to change law to make all supermarkets give unsold food to needy scritto da Matt Payton pubblicato su independent.co.uk martedì 15 marzo 2016).
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.