New York Times: "Gli Usa lanciano la cyberguerra contro lo Stato Islamico’

obama-legacy-repeat-bd85581e-08b0-11e6-a12f-ea5aed7958dc.jpg

Gli Stati Uniti hanno aperto una nuova linea di guerra contro lo Stato islamico, affidandone la regia al Cyber ​​Command. Per la prima volta, accanto alle armi tradizionali verranno utilizzate quelle cibernetiche. Lo riferisce il ’New York Times’, svelando che secondo alcune fonti del quotidiano, sarebbe stato lo stesso presidente Barack Obama a sollecitare il ricorso a questo tipo di intervento. La Nsa (National Security Agency), specializzata nella sorveglianza elettronica, per anni ha spiato i militanti dello Stato Islamico, e queste relazioni, rivela il NYT, sono spesso parte del briefing di intelligence quotidiana del presidente.

Il Cyber ​​Command, che è la controparte militare della Nsa, si è però concentrata prevalentemente sul altri Paesi come Russia, Cina, Iran e la Corea del Nord - dove gli attacchi informatici contro gli Stati Uniti sono più frequenti - e finora non ha gestito nessuna operazione contro quella che è diventata la più pericolosa organizzazione terroristica del mondo. Ieri Obama è stato ad Hannover per partecipare a un summit con i leader di Gran Bretagna, Francia, Italia e Germania, e all’ordine del giorno ci sarà il terrorismo e la guerra allo Stato Islamico.

L’obiettivo della cyberguerra, spiega il quotidiano americano, è quello di distruggere la capacità dello Stato Islamico di diffondere i suoi messaggi per ottenere nuovi adepti, far circolare ordini dai comandanti e svolgere le funzioni quotidiane per le quali l’Is ha nella rete uno strumento indispensabile. Il piano prevede anchel’imitazione dei comandanti dell’Is e la modifica dei loro messaggi, in modo da reindirizzare i militanti verso le zone più vulnerabili agli attacchi di droni americani o forze di terra locale.

AdnKronos

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram