Il primo amore non si scorda mai. Nemmeno in politica

alfio-marchini-silvio-berlusconi.jpg

Com’era prevedibile Silvio Berlusconi abbandona Bertolaso per tornare alla sua prima scelta, l’imprenditore Alfio Marchini, sul quale i Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni e parte degli Azzurri non si erano mostrati d’accordo.

cms_3846/foto_2.jpgIl primo amore non si scorda mai e qualche volta ritorna. Ma per gli opinionisti più attenti il matrimonio era nell’aria e l’ex Cavaliere stava solo aspettando il giusto tempo per darne l’annuncio.“Con il dottor Guido Bertolaso abbiamo deciso di sostenere e fare nostra la candidatura dell’ingegner Alfio Marchini. Non è una scelta nuova – sottolinea Berlusconi – era stato la nostra prima opzione ed era caduta per i veti posti da un alleato della coalizione”. Finalmente la sfida elettorale capitolina assumerà toni più decisi e sicuramente interessanti.

cms_3846/foto_3.jpg

“Arfio” è simpatico ai romani, ha maturato esperienza nell’ultima consigliatura, al pari di Virginia Raggi e soprattutto è un manager abituato alla gestione della grande impresa. Un particolare non da poco in una Roma che acclama la competenza. Ma se fino a ieri aveva fatto della sua corsa solitaria un motivo di vanto, attirando la simpatia di chi nei partiti non riesce proprio più a credere, oggi dovrà mettere in conto che qualche voto potrebbe perderlo.

cms_3846/foto_4.jpg

Ora però che la spaccatura cittadina del centrodestra è una realtà conclamata, si vedrà sul campo quale animo prevarrà in quel che resta di una coalizione dai colori un po’ sbiaditi: se quello moderato che ha fatto del capitalismo e dello sviluppo industriale il suo stendardo o quello dei nazionalisti e un po’ nostalgici Fratelli d’Italia. O ancora quello innovatore del Movimento “Noi con Salvini” che però nella capitale non ha ancora molti seguaci.

cms_3846/foto_5.jpg

È forse in questo che va cercata la spiegazione di un fidanzamento, qualcuno suggerisce temporaneo, con Giorgia Meloni. A guardarli bene la Lega di Matteo e il partito di Giorgia, non hanno poi così tanto da condividere, anche se entrambi hanno compreso che per conquistare il futuro serve un cambiamento. Ma il “Nuovo” in politica non è cosa semplice e per realizzarlo occorrono maturità, etica e conoscenza. E lo spirito dell’altro Matteo, non ancora del tutto rivelatosi, qualche sorpresa la riserverà.

cms_3846/foto_6.jpg

Ma se nella capitale i due ragazzi avevano creduto, forse un tantino ingenuamente, di aver messo all’angolo il vecchio Silvio, c’era chi, su una sua mossa da maestro, avrebbe scommesso. Del resto le affinità con Marchini sono lapalissiane. E quando la scintilla scocca, persino un passato tendente più a sinistra che a destra, diviene irrilevante.

cms_3846/foto_7.jpg

Ma oggi in fondo cosa è di sinistra e cosa di destra?

Alla domanda saranno gli eventi a rispondere.

Per ora l’unica certezza che sembra profilarsi è che la sfida romana, breve ma intensa, segnerà un punto di svolta per la politica. E per questo sarà ricordata.

Silvia Girotti

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram