NEL TOTTI DAY LACRIME IN CAMPO E SUGLI SPALTI

IN CODA, MIRACOLOSA SALVEZZA DEL CROTONE AI DANNI DELL’EMPOLI

NEL_TOTTI_DAY__LACRIME_IN_CAMPO_E_SUGLI_SPALTI.jpg

L’ultima giornata di Serie A è caratterizzata dalla miracolosa salvezza del Crotone e dall’ultima gara del re di Roma, Francesco Totti, che lascia il calcio giocato dopo 25 anni di carriera.

Ma, negli anticipi di sabato, l’Atalanta vince di misura in casa contro il Chievo grazie al solito Papu Gomez e la Juventus vince, in rimonta, in casa del Bologna grazie alle reti di Dybala e del sedicenne Kean. Di Taider, il gol del temporaneo vantaggio del Bologna.

Nel primo degli anticipi della domenica, il Cagliari batte il Milan per 2-1 grazie ad un gol, allo scadere di Pisacane. In rete, anche, Pedro e Lapadula, mentre fallisce dal dischetto Bacca.

La Roma vince allo scadere aggiudicandosi il passaggio diretto in Champions League. A segno Pellegri, classe 2000, Dzeko, De Rossi, Lazovic e, infine, Perotti per il definitivo 3-2.

cms_6368/2.jpg

Ma questo, come già anticipato è il giorno che sarà ricordato come quello dell’addio al calcio di un grande campione: Francesco Totti. Una onorata carriera di 25 anni tutti con la Roma. Questi i numeri: 784 presenze, 307 gol, 250 gol segnati in campionato, 91 rigori trasformati su 113. Sfortunato, invece, il Napoli che, nonostante la spettacolare vittoria a Genova contro la Sampdoria per 4-2, dovrà comunque fare i preliminari per accedere alla Champions. Vanno a segno il trio delle meraviglie, Mertens, Callejon e Insigne, ma anche Hamsik. Per la Sampdoria segnano Quagliarella e Alvarez.

cms_6368/3.jpgSuper sorpresa del Crotone di Nicola che si salva grazie alla vittoria sulla Lazio per 3-1, e alla contemporanea sconfitta dell’Empoli a Palermo. In gol Nalini due volte, Falcinelli e Immobile. Il Crotone, alla fine del girone di andata aveva 8 punti in meno dell’Empoli ed era ultimo in classifica. Una rimonta davvero unica e indimenticabile che si è potuta concretizzare solo per la sconfitta della squadra toscana, a Palermo, per 2-1 (non sarebbe bastato comunque il pareggio). A segno Nestorovski, Henrique e Krunic. Con questa sconfitta l’Empoli retrocede in serie B.Infine, buona rimonta della Fiorentina in casa contro il Pescara che riesce a rendere meno amara una partita iniziata malissimo. Pescara avanti di due gol grazie a Caprari e Bahebeck, ripreso da Saponara e Vecino. Tantissimi gol anche tra Torino - Sassuolo e Inter - Udinese. A Torino i padroni di casa vincono 5 a 3. Ritorna al gol Belotti dopo 5 partite, ma reti anche per Boye, Baselli, Falque, De Silvestri e tripletta di Defrel. A Milano invece finisce 5-2. Gol di Eder (doppietta), Perisic Brozovic, autogol di Angella. Per l’Udinese Balic e Zapata.

(Si ringrazia Tenniscircus.com, per l’uso del materiale fotografico)

Redazione Sport

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram