L’ANGOLO DELLA BELLEZZA
COME REALIZZARE UNO SHAMPOO DELICATO A CASA

Anche questa settimana, per la gioia dei nostri lettori ma soprattutto delle nostre lettrici, restiamo sul tema capelli, un argomento di grande interesse. Nello specifico, vedremo come realizzare uno shampoo completamente bio, quindi realizzato con prodotti naturali al 100%, standocene comodamente a casa.
Lo shampoo è il primo step per avere capelli brillanti, perfettamente puliti e che facciano respirare il cuoio capelluto. Sul mercato, di solito, troviamo uno shampoo specifico per ogni capigliatura: capelli normali, grassi, secchi, sottili, ricci, colorati… Questo perché i principi attivi con i quali viene realizzato sono studiati per curare la fibra capillare. Possiamo realizzare uno shampoo fatto in casa in vari modi, sfruttando gli ingredienti più affini alle esigenze del nostro cuoio capelluto. Per esempio, chi ha problemi di psoriasi o caduta di capelli può sfruttare le virtù dell’olio essenziale di cedro, chi invece soffre di iperproduzione di sebo (capelli grassi) può inserire tra gli ingredienti un po’ di sapone naturale allo zolfo. Vi sembra difficile? Vi sbagliate… Al pari di una ricetta culinaria, anche quelle per uno shampoo naturale fai da te sono facili da realizzare, hanno solo bisogno di un po’ di attenzione.
Partiamo dalla ricetta più semplice. Shampoo fai da te con bicarbonato di sodio: tutto quello che dovete fare è semplicemente mescolare un cucchiaio di bicarbonato di sodio in una tazzina di acqua tiepida. La soluzione così ottenuta potrà essere usata come il classico shampoo che acquistiamo supermercato. Questo shampoo risulta essere molto utile contro la forfora e l’eccesso di sebo, mentre è controindicato per chi ha i capelli secchi.
Per i capelli grassi è consigliabile usare uno shampoo fatto in casa con il sapone allo zolfo. Lo zolfo va dosato con molta attenzione e può essere aggiunto direttamente a una base neutra.
Possiamo realizzare uno shampoo naturale anche con il cetriolo e il limone: quest’ultimo annovera spiccate proprietà pulenti grazie alla presenza dell’acido citrico, che elimina qualsiasi odore e dona freschezza al cuoio capelluto. Se al limone si aggiungono le proprietà rinfrescanti ed emollienti del cetriolo, otterremo uno shampoo non solo naturale, ma anche estremamente delicato. Prepararlo è molto semplice: basta inserire in un frullatore le bucce e il succo di mezzo limone insieme a un cetriolo pelato e azionarlo alla massima velocità fino ad ottenere una soluzione dalla consistenza liscia ed omogenea, per poterla applicare come un normale shampoo. Il composto così ottenuto funge anche da scrub naturale per i capelli poiché va ad agire sul cuoio capelluto come un peeling, eliminando così le cellule morte. Per un maggiore effetto idratante, è possibile aggiungere dell’olio di Jojoba.
Infine, se il vostro cruccio è la chioma secca, mischiate una tazza di sapone di castiglia, due cucchiai di aceto di mele, 10 gocce di olio essenziale Tea tree e un quarto di tazza di acqua demineralizzata.
Realizzando una di queste ricette, potrete godere di uno shampoo adatto alle vostre esigenze, naturale e dunque estremamente salutare per i vostri capelli.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.