Tutti gli articoli di Susy Tolomeo
I GIOVANI CONTESTANO CON GESTI ESTREMI
di Susy Tolomeo
Pubblicato il: 12/02/2018
I più popolari
-
CAMBIAMENTO CLIMATICO, ANCHE L’EUROPA AD ALTISSIMO RISCHIO
di Riccardo Seghizzi -
IN EUROPA IL 72% DEI MINORI NON SA RICONOSCERE LE TRUFFE ONLINE
Una ricerca di Kaspersky evidenzia la mancanza di consapevolezza sui pericoli online tra i minori europei
di Francesco Maria Tiberio -
L’ACQUA, È DAVVERO UN BENE PREZIOSO
Per Legambiente si possono recuperare 22 miliardi di metri cubi all’anno
di Enrico Picciolo -
LA SPESA PUBBLICA PER LA RICERCA E SVILUPPO NELL’AGRICOLTURA IN EU, USA E JAPAN
È aumentata del 62% tra il 2011 ed il 2022 per i paesi considerati
di Angelo Leogrande
Ultimi commenti
ANTONELLA GIORDANO
Il 25 aprile 2002 a San Maurizio Canavese Piero Angela ha ricevuto il riconoscimento da parte di in memoria del padre. Fu un Giusto tra le Nazioni.
Nel mio programma radiofonico Storia & Storie in diretta su Regional Radio martedì 21 marzo alle ore 12,15 e in replica giovedì 23 marzo alle ore 17.32 al link:
https://www.radio-italiane.it/regional-radio
si parlerà di Carlo Angela: un esempio di vita straordinaria spesa per i diritti umani mettendo a rischio la propria. Grazie al suo coraggio...
Commento del 15:21 19/03/2023 | Leggi articolo...
Fausto
Una Quaresima insanguinata. Una interminabile orrida storia di cinquantacinque giorni. E’ stato scritto che tutti ricordiamo dove eravamo e cosa facevamo, quel mattino del 16 marzo 1978. Il calvario di un uomo e della sua famiglia era tragedia di tutti. Impotenza, frustrazione, paura, enorme pena per quei poliziotti massacrati sulla strada. Il Paese, un’altra volta spezzato in due. E poi speranze e angosce, le lettere di lui, gli intrighi e gli affanni. Uno Stato impreparato, incapace di sal...
Commento del 13:58 17/03/2023 | Leggi articolo...
ANTONELLA GIORDANO
Nel mio programma radiofonico Storia & Storie in diretta su Regional Radio dedicato alle storie di impegno civile nella cultura e nella difesa dei diritti umani, di persone che vogliano far conoscere la propria storia per raccontare si parlerà di Teresa Mattei, la “ragazza di Montecitorio”, una delle madri della nostra Costituzione che ha investito tutta la sua vita nella lotta contro il nazifascismo e nella affermazione della parità di genere, dei diritti dei bambini, della pace.
giov...
Commento del 19:30 15/03/2023 | Leggi articolo...
rosaria
Ho scoperto questo strumento e ne sono afascinata. Non capisco perchè sia così cara.
Ho letto le nozioni generali su alcuni sito, sono tutti concordisul fatto che ilmateriale migliore sia allumnio,
ma non capisco perchè su altri materiali ci siano dei pensieri opposti.
ottone si /no
colore si / no
poterle costruire a mano , ma possono esserci degli effetti collaerali.
In questo modo diventa complicato.
Grazie...
Commento del 22:20 14/03/2023 | Leggi articolo...
Roberto
A me piaceva giocare quando il 6 e il 5+1 uscivano più spesso, se non in quasi tutte le estrazioni, di modo che c’era la speranza di poter vincere ugualmente una bella somma di denaro. Io penso, e come me credo tanti altri, che una vincita così, invece di risolvere i problemi ne crea molti di più, se non addirittura arrivare al punto di buttarti fuori di testa....
Commento del 21:43 09/03/2023 | Leggi articolo...