Tutti gli articoli di Angelo Leogrande

LA_CULTURA_DELLA_PRODUTTIVITA’_CONTRO_IL_DECLINO_(II_parte)

LA CULTURA DELLA PRODUTTIVITA’ CONTRO IL DECLINO (II parte)

Se gli italiani rivestissero la produttività di significato etico ed il danaro di valore morale, potrebbero accrescere il reddito e accedere nuovamente al club del G7


di Angelo Leogrande


Leggi tutto

Pubblicato il: 23/10/2020    

LA_CULTURA_DELLA_PRODUTTIVITA’_CONTRO_IL_DECLINO_(I_parte)

LA CULTURA DELLA PRODUTTIVITA’ CONTRO IL DECLINO (I parte)

Se gli italiani rivestissero la produttività di significato etico ed il danaro di valore morale, potrebbero accrescere il reddito e accedere nuovamente al club del G7


di Angelo Leogrande


Leggi tutto

Pubblicato il: 19/10/2020    

LA_NEOLINGUA_DELL’ECONOMIA:_DAI_POVERI_AI_RICCHI_(parte_seconda)

LA NEOLINGUA DELL’ECONOMIA: DAI POVERI AI RICCHI (parte seconda)

L’economista Fitoussi critica la teoria mainstream che nel cambiare la semantica del linguaggio economico ne ha anche fissato i principi di politica economica a detrimento dei lavoratori


di Angelo Leogrande


Leggi tutto

Pubblicato il: 24/09/2020    

LA_NEOLINGUA_DELL’ECONOMIA:DAI_POVERI_AI_RICCHI_(parte_prima)

LA NEOLINGUA DELL’ECONOMIA:DAI POVERI AI RICCHI (parte prima)

L’economista Fitoussi critica la teoria mainstream che nel cambiare la semantica del linguaggio economico ne ha anche fissato i principi di politica economica a detrimento dei lavoratori


di Angelo Leogrande


Leggi tutto

Pubblicato il: 22/09/2020    

Le_lezioni_di_Weber_per_i_professionisti_della_conoscenza___Seconda_parte

Le lezioni di Weber per i professionisti della conoscenza Seconda parte

Il sociologo tedesco affronta il dilemma tra motivazioni irrazionalistiche e necessità di organizzazione razionale nelle professioni


di Angelo Leogrande


Leggi tutto

Pubblicato il: 17/09/2020    

Le_lezioni_di_Weber_per_i_professionisti_della_conoscenza_-_Prima_parte

Le lezioni di Weber per i professionisti della conoscenza - Prima parte

Il sociologo tedesco affronta il dilemma tra motivazioni irrazionalistiche e necessità di organizzazione razionale nelle professioni


di Angelo Leogrande


Leggi tutto

Pubblicato il: 13/09/2020    

La_mancata_partecipazione_al_mercato_del_lavoro_in_Italia

La mancata partecipazione al mercato del lavoro in Italia

Cresce con la povertà e la precarietà


di Angelo Leogrande


Leggi tutto

Pubblicato il: 04/09/2020    

Il_tasso_di_occupazione_nelle_regioni_italiane

Il tasso di occupazione nelle regioni italiane

Cresce con il dinamismo economico-sociale del capitale umano


di Angelo Leogrande


Leggi tutto

Pubblicato il: 13/08/2020    

Una_stima_della_mortalità_per_incidenti_stradali_nelle_regioni_italiane

Una stima della mortalità per incidenti stradali nelle regioni italiane

Decresce con l’aumento del capitale umano. Rilevante il ruolo delle istituzioni e delle tecnologie


di Angelo Leogrande


Leggi tutto

Pubblicato il: 08/08/2020    

Bauman:_l’economia_politica_dell’incertezza_(parte_seconda_e_terza)

Bauman: l’economia politica dell’incertezza (parte seconda e terza)

Individui, precarietà, relazioni fragili, potere elusivo


di Angelo Leogrande


Leggi tutto

Pubblicato il: 15/07/2020    

Contenuti disponibili: 375

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Federica Marocchino
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram