Traduci

ATIPICA – Il primo inedito si chiama “Spacciami il cuore”

Lo scorso 14 Marzo è uscito su tutte le piattaforme digitali il primo inedito di Atipica, “Spacciami il cuore”,  prodotto da 3D & 23 TheMiracle,  su etichetta Mind The Gap.

Il brano è caratterizzato da sonorità pop moderne e avvolgenti, affronta con intensità il timore di non essere mai abbastanza per qualcuno, anche quando si è pienamente se stessi, raccontando la vulnerabilità e l’intensità di un legame.

Attraverso una scrittura viscerale e immagini evocative, il singolo racconta l’abbandono totale a un sentimento tanto travolgente quanto rischioso. La frase chiave “Spacciami il cuore tuo se vuoi” è una dichiarazione di resa emotiva: anche se l’altro potrebbe essere letale, il desiderio di connessione prevale. L’overdose diventa metafora di un’intimità caotica e profonda, come espresso nel verso “L’overdose per me è una stanza da letto, sfatta, al buio con te”. Oltre ad Atipica, il brano è firmato da Davide D’Onofrio ed Emanuele Maracchioni. 

Atipica, cantautrice e polistrumentista, calabrese, classe 2001, ha iniziato a scrivere le sue prime canzoni a 17 anni, trovando nella musica un mezzo di espressione autentico e profondo. Il suo stile unisce mondi sonori apparentemente distanti, fondendo l’intensità del rap con la raffinatezza del jazz, dando vita a un linguaggio musicale unico e personale. Un’artista dall’anima musicale autentica, fatta di atmosfere sospese e suoni evocativi, una voce sofisticata, autentica e sincera che riesce a portarci dentro il suo mondo. 

Il nome Atipica incarna la sua volontà di trasformare l’originalità e la particolarità in punti di forza, abbracciando la diversità come valore essenziale. La sua musica è uno spazio di libera espressione, dove sperimentazione e tradizione convivono in perfetto equilibrio, dando vita a brani intensi e profondamente evocativi.

L’artista aprirà i concerti ad aprile, di Fabrizio Moro, a Roma e Milano, consolidando la sua presenza nella scena italiana.

Pubblicità

Data:

19 Marzo 2025