
AVETE MAI CONOSCIUTO UN POETA?
Poiéin in greco antico significa esattamente fare, costruire, produrre o realizzare. Ed è proprio da questo verbo che ha origine l’etimologia della parola poesia. Tale
Poiéin in greco antico significa esattamente fare, costruire, produrre o realizzare. Ed è proprio da questo verbo che ha origine l’etimologia della parola poesia. Tale
Influenza della lingua normanna in Sicilia Era l’anno 1000 tutta l’Italia meridionale, compresa la Sicilia, era una miscellania complessa di piccoli stati, di lingue, di
L’analisi storico-scientifica della lingua di un territorio o di una specifica area geografica non è cosa agevole. Essa presuppone passione, studio, ricerca e, soprattutto, il
Stanotte ho sognato la Carrà, sarà stata forse colpa degli anti dolorifici che sto assumendo a causa di una spiacevole colica, ma una cosa è
La prefazione (dal sostantivo latino praefatio –onis e dal relativoverbo praefari “premettere, dire prima”) è una dichiarazione più o meno breve che si premette a
Ciò che accomuna la sorte del Viaggio in Italia con quella di tante altre opere di Goethe risiede nel fatto che la stessa è intimamente
Chi è il poeta e cos’è la poesia? Chi è il poeta e cos’è la poesia? Se fosse possibile ridurre a formula matematica, teorema o
Potrei esordire in modo diverso ma preferisco farlo salutandovi affettuosamente e dicendovi che: “I have a dream”. Si…proprio così, io ho un sogno e vorrei
Per raccontarvi questo libro ad episodi ho giocoforza bisogno della vostra collaborazione, così vi inviterò a programmare la vostra macchina del tempo e di portarla
Ostile, irato, trapuntato di tempesta Perfetta, mi coglie quale epicentro D’una solitudine sconfortante; Le lacrime si mescolano alla pioggia Che frusta questo giorno disgraziato, Prova
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso