
LE ANTICHE FESTE CONTADINE A GAETA
Le cappelline mariane rurali si trovano sparse nel territorio di Gaeta e nascono dalla devozione dei contadini alla Madonna. Oggigiorno ne sono rimaste solo quattro:
Le cappelline mariane rurali si trovano sparse nel territorio di Gaeta e nascono dalla devozione dei contadini alla Madonna. Oggigiorno ne sono rimaste solo quattro:
Tra il ‘500 e il ‘600, la Chiesa investì imponenti energie nella lotta contro il diffuso concubinato e nel controllo delle vertenze matrimoniali. Nella lotta
Uno dei luoghi più suggestivi di Gaeta è quello del Santuario della SS. Trinità o Santuario della Montagna Spaccata, che sorge sul pendio del promontorio
“O Madre portentosa Che sei del ciel Regina, su di noi lo sguardo inchina nel tuo materno amor. Che nella tempestosa Onda del mar crudele
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso