XI JINPING APRE LA CONFERENZA DI DAVOS
Lunedì 17 gennaio ha preso il via l’annuale conferenza di Davos del World Economic Forum, che si sta svolgendo a distanza a causa dei problemi
Lunedì 17 gennaio ha preso il via l’annuale conferenza di Davos del World Economic Forum, che si sta svolgendo a distanza a causa dei problemi
Il ministro degli Esteri canadese Melanie Joly si recherà in visita a Kiev la prossima settimana per riaffermare il sostegno alla sovranità ucraina e rafforzare
Il leader nordcoreano Kim Jong Un ha chiesto di potenziare le forze militari strategiche del Paese mentre osservava il test di un missile ipersonico, partecipando
La Cina ha nominato un ex capo paramilitare, Peng Jingtang, nuovo comandante della guarnigione dell’Esercito popolare di liberazione (EPL) a Hong Kong. A riferirlo domenica
Le autorità egiziane hanno liberato l’attivista per i diritti umani egiziano-palestinese Ramy Shaath, reduce da oltre 900 giorni di detenzione, dopo averlo costretto a rinunciare
Mercoledì 5 gennaio i manifestanti hanno preso d’assalto gli edifici pubblici nella più grande città del Kazakistan mentre le forze di sicurezza cercavano di imporre
Sevan Nişanyan, importante scrittore e linguista turco-armeno che vive con un permesso temporaneo in Grecia, è stato arrestato lo scorso 29 dicembre e rischia l’espulsione.
Il leader nordcoreano Kim Jong Un ha festeggiato lo scorso 1° gennaio il suo decimo anno al potere tenendo un discorso alla nazione. Durante la
Nelle ultime ore, a Hong Kong si è scatenata l’ennesima violenta ondata di repressione sui media. Stand News, il media filodemocratico di Hong Kong, ha
Il presidente della Polonia Andrzej Duda ha posto il veto a un disegno di legge sui media che secondo i critici mirava a mettere a
Anche a Natale non si fermano i naufragi di migranti nel Mediterraneo. Almeno 16 persone sono morte venerdì scorso, quando la loro barca si è
Un professore dell’Università di Harvard è stato condannato martedì scorso negli Stati Uniti con l’accusa di aver mentito sui suoi legami con un programma di
Nelle prime ore di lunedì, la sinistra cilena ha festeggiato insieme a migliaia di persone scese in strada con bandiere e striscioni nella capitale Santiago
Almeno otto persone sono morte e diverse sono rimaste ferite dopo che le piogge torrenziali hanno causato gravi inondazioni a Erbil, la capitale della regione
Ogni anno, dal 1988, il Parlamento europeo assegna il Premio Sacharov, intitolato alla memoria del noto dissidente sovietico Andrei Sacharov, a individui od organizzazioni che
Durante un evento tenutosi domenica 12 dicembre a Orlando, l’ex Presidente Trump ha lasciato intendere che potrebbe candidarsi di nuovo alla carica nel 2024. Secondo
Il comitato della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti che indaga sull’incredibile rivolta del 6 gennaio scorso contro il Campidoglio, a Washington, ha dichiarato venerdì
Ignazio Cassis, attuale Vice Presidente della Confederazione Svizzera, Consigliere e capo del Dipartimento federale degli affari esteri (carica assimilabile a quella di Ministero degli Esteri),
Domenica scorsa il candidato presidenziale francese di estrema destra Eric Zemmour ha paventato una “riconquista” contro decenni di declino mentre ai margini del suo comizio
Nel giorno in cui la presidente dell’Ile de France vince le primarie del suo partito, Les Republicains, sconfiggendo il deputato nizzardo Ciotti, il Presidente della
Lo scorso mercoledì 1° dicembre gli Stati Uniti hanno esortato la Russia a ritirare le sue truppe dal confine ucraino, avvertendo che un’invasione russa provocherebbe
Questo fine settimana l’UE ha tenuto un dialogo di due giorni a Doha con i membri del governo dichiarato dai talebani. È stato da subito
Nei giorni in cui sembrava finalmente riprendere il processo negoziale internazionale sul nucleare iraniano, che vede la repubblica degli Ayatollah rimettere l’Unione Europea almeno in
Il primo ministro armeno Nikol Pashinyan ritiene che i contatti tra i rappresentanti dell’Armenia e dell’Azerbaigian dovrebbero avvenire frequentemente per evitare crisi. Lo ha detto
Il primo ministro etiope e premio Nobel per la pace 2019 Abiy Ahmed Ali si è impegnato lunedì a guidare i soldati del governo dalla
Il governo estone ha convocato mercoledì 1.700 soldati di riserva per un’esercitazione senza preavviso che includerà l’installazione di una barriera di filo spinato lungo 40
Lo scorso lunedì, il Primo Ministro armeno Nikol Pashinyan ha accusato le truppe dell’Azerbaigian di aver violato deliberatamente il cessate il fuoco al confine tra
In questi giorni più che mai l’Africa e i suoi conflitti interni, che spesso rappresentano gli interessi terzi sugli sfruttamenti e accaparramento delle risorse energetiche
I migranti bloccati in Bielorussia avrebbero tentato più volte di entrare in Polonia con la forza durante la notte: lo ha riferito Varsavia, annunciando di
Il presidente del Nicaragua, Daniel Ortega, ha facilmente ottenuto il quarto mandato presidenziale consecutivo dopo aver messo fuori gioco i rivali politici. A rivelarlo i
I servizi di sicurezza tedeschi ritengono che l’uomo trovato morto in una strada fuori dall’ambasciata russa a Berlino il mese scorso fosse un agente sotto
Martedì scorso i cittadini di Boston hanno segnato una nuova ed importante pagina nella storia politica della loro città. Nelle elezioni per il rinnovo del
Il primo ministro della Macedonia del Nord Zoran Zaev si è dimesso domenica scorsa dopo che il suo partito, l’Unione socialdemocratica, ha perso il secondo
Venerdì 29 ottobre le autorità della Repubblica di Cipro, nell’ambito del sistema integrato di allarme automatizzato internazionale della navigazione Navtex, hanno emesso un avviso ai
L’avvocato James Lewis, che rappresenta gli Stati Uniti, ha presentato lo scorso 27 ottobre una nuova richiesta di estradizione per Julian Assange dalla Gran Bretagna,
Quattro ministri sono stati arrestati in Sudan, così come alti funzionari della provincia di Khartoum. Lo ha riferito ieri mattina il canale televisivo “Al Hadath”.
Nelle scorse settimane Bruxelles è stata sollecitata da una serie di paesi dell’UE a trovare rapidamente il modo per alleviare la crisi del gas nel
Il senatore Renan Calheiros, alla guida un’indagine del Congresso sulla gestione della pandemia di COVID-19 in Brasile, ha chiesto che il presidente Jair Bolsonaro venga
Stelle e pianeti sono formati dallo stesso gas e polvere cosmici. Nel corso del processo di formazione, parte del materiale si condensa e forma pianeti
L’Iran non è ancora pronto a tornare al tavolo dei colloqui con le potenze mondiali sul programma nucleare: il suo nuovo team negoziale vuole prima
La Gran Bretagna si è avviata verso un nuovo confronto con l’Unione Europea chiedendo la sostituzione di una delle componenti più complesse e impegnative della
Alexander Schallenberg ha prestato giuramento come nuovo cancelliere austriaco, in sostituzione di Sebastian Kurz, dimessosi dopo essere stato coinvolto in uno scandalo di corruzione la
Il Presidente della Repubblica di Armenia Armen Sarkissian, in visita di Stato in Italia, accompagnato dalla moglie Nouneh e dalla delegazione, ha visitato l’Università Alma
Su invito del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, il Presidente della Repubblica d’Armenia Armen Sarkissian sta effettuando una visita di Stato in Italia a
Eccellenza, in questi giorni la Repubblica di Armenia ha celebrato il 30° anniversario dell’indipendenza, ricorrenza che viene solitamente festeggiata a Roma. Come mai quest’anno avete
In occasione del Salento Film Festival, tenutosi quest’anno a Bisceglie (BA-Pulia), abbiamo incontrato l’Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario della Repubblica di Armenia in Italia S.E. Tsovinar
Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha fatto sapere che mercoledì 12 ottobre si terrà un incontro straordinario del Gruppo delle 20 grandi economie per
“Pink City”, opera dell’artista Franz Cerami, è stata esposta nei giorni scorsi a Yerevan come in altre parti del mondo. Si declina così la nuova
Un forte terremoto di magnitudo 5,8 ha scosso lunedì 27 settembre l’isola di Creta. Secondo quanto riferito dalle autorità, una persona sarebbe rimasta uccisa nel
Domenica 27 settembre 2020 le forze armate azere, con il supporto strategico delle forze armate turche e la presenza di jihadisti mercenari, provenienti dalla Siria
Il Capo di Stato filippino Rodrigo Duterte è intervenuto il 21 settembre scorso con un videomessaggio all’apertura dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L’edizione 2021 ha
Nel giorno in cui la Repubblica di Armenia festeggia il 30° anniversario dal raggiungimento della sua indipendenza dall’Unione Sovietica, nell’ambito dell’Armenian Business Forum, è stato
La Presenza OSCE in Albania ha annunciato giovedì 16 settembre 2021, tramite social media, il completamento della prima edizione del proprio programma di punta dedicato
Sabato 4 settembre 2021 si è tenuto a Bari un convegno su un tema molto delicato, che, seppur di stampo storico, riflette dolorose implicazioni nelle
Verrà presto concluso un accordo di cooperazione in materia di mutua assistenza nell’ambito della difesa tra Grecia e Stati Uniti, stabilito su base quinquennale. Lo
Lo scorso 11 luglio si sono svolte in Bulgaria le elezioni anticipate per il rinnovo del parlamento nazionale, dato che nessun partito era stato in
Mercoledì scorso, gli studenti delle Facoltà di Giornalismo delle Università “Luigj Gurakuqi” di Scutari (Albania) e di Novi Sad (Serbia) hanno intrattenuto una conversazione professionale
La Verkhovna Rada ha bocciato la bozza di risoluzione n. 5380 “sulla richiesta della Verkhovna Rada (Parlamento Ucraino) al Congresso degli Stati Uniti d’America riguardo
Il governo di centrodestra greco ha disposto l’istituzione di un nuovo ministero per affrontare l’impatto del cambiamento climatico e ha nominato ministro l’ex commissario dell’Unione
Stando a quanto riferito dalla Cnn, l’intelligence statunitense ritiene che i gruppi terroristici possano utilizzare il 20° anniversario degli attacchi dell’11 settembre 2001 e i
Il 31 agosto 2021 il neo Ministro degli Esteri della Repubblica d’Armenia, Ararat Mirzoyan, ha effettuato una in visita di lavoro in Russia, su invito
Per la prima volta dopo oltre cento anni è stata celebrata domenica 29 luglio la Divina Liturgia nella Chiesa Armena della Santissima Trinità (Yerrortutyun) a
Gli Arcivescovi e vescovi armeni cattolici eleggeranno a Roma, presso il Pontificio Collegio Armeno, il nuovo Patriarca, successore di Sua Beatitudine Krikor Bedros XX Ghabroyan,
Proprio come in una serie televisiva della durata di numerose stagioni, con picchi d’ascolto a intensità variabile, prosegue la “guerra a puntate” tra Azerbaijan e
La Federazione Russa sta prestando molta attenzione alla situazione in Afghanistan ma non intende interferire e/o essere coinvolta ulteriormente nel conflitto armato, divenuto un “tutti
Il 21 agosto scorso ha compiuto i suoi primi 70 anni il Patriarca Supremo e Catholicos di tutti gli Armeni Sua Santità Karekin II. Nato
Nell’ambito del genocidio culturale anti-armeno ad opera delle autorità dell’Azerbaijan, le forze militari che occupano il territorio dell’Artsakh (Nagorno-Karabakh), in barba ai contenuti della “Dichiarazione
Gli ultimi giorni stanno scorrendo nella frenesia dei contatti tra le cancellerie di mezzo mondo. Il tavolo verde della diplomazia si sta riempiendo in modo
Artsakh non è, e non è mai stato, un territorio dell’Azerbaigian. A ribadirlo con determinazione alle agenzie di stampa internazionali, ed indirettamente anche al presidente
Fare il punto sulla cultura Armena in Italia in un articolo di presentazione è opera quantomai ardua. Diremo innanzitutto che i rapporti tra Italia e
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso