
La civiltà Maya e le sue meraviglie
La civiltà Maya si sviluppa in un arco di tempo di 3000 anni di storia, su un territorio vasto più di 300.000 km quadrati con
La civiltà Maya si sviluppa in un arco di tempo di 3000 anni di storia, su un territorio vasto più di 300.000 km quadrati con
L’amicizia è un legame sociale accompagnato da un sentimento d’affetto vivo e reciproco fra due o più persone, basata su una rilevante carica emotiva. In
La stagione estiva è al suo culmine e la lotta serrata per rimanere in forma continua ogni giorno. I chili presi nel corso dell’inverno, la
Il 15 Agosto rappresenta l’emblema della positività del tempo estivo che va vissuto con bon-ton sia che si soggiorni al mare, in montagna o in
E’ arrivato il momento più atteso dell’anno, quello di partire per le meritate vacanze in montagna, ai laghi, al mare, ma se si vuole assaporare
L’educazione è un processo costantemente aperto perché ogni uomo avverte il bisogno di rinnovarsi è di affermare se stesso. Una razionale azione educativa che coinvolga
Famosa in tutta il mondo per il suo mare cristallino, i suoi panorami, le meraviglie naturali e per i suoi prodotti tipici d’eccellenza, la Puglia
Come si arresta la sete di azzardo ormai sempre più dilagante fra le generazioni? Il dibattito è acceso e sempre attuale. Il termine azzardo deriva
Nella società attuale i nonni e le nonne non sono più ancorati all’immagine stereotipata di anziani che, tremolanti su un bastone, vanno a comprare il
In un Palasport come quello di Andria, gremito di familiari, parenti, conoscenti e gente comune si sono svolti i funerali di 13 delle 23 vittime
Cercare e trovare Dio è una esigenza vitale ed innata per l’uomo, uno slancio del desiderio di assoluto e di trascendente che è stato posto
In un mondo dominato dal mito dell’apparenza, dalla cura ossessiva per il proprio corpo e per la propria immagine e dell’efficienza delle prestazioni, vi è
La vita della Terra e la sopravvivenza dei suoi abitanti sono legate a soluzioni di problemi molto complessi. Per sostenere il peso della crescita demografica
Il termine viaggio dal provenzale viatge, a sua volta derivante dal latino viaticum che rappresenta la provvista necessario per mettersi in viaggio, è l’atto di
L’Italia, il nostro bel paese è riconosciuta in tutto il mondo come culla dell’arte, della cultura, della storia e della cucina e dei suoi prodotti,
In una società per certi versi nichilista ed auto-distruttrice in cui assistiamo alla depauperazione dei valori sociali ed in cui le apparenze hanno una valenza
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso