
BAB’AZIZ – Il principe che contemplava la sua anima
“Colui che è innamorato non vede il proprio riflesso nell’acqua.” “Allora cosa vede?”“Contempla la sua anima.” Bab’Aziz – Il principe che contemplava la sua anima (2005)
“Colui che è innamorato non vede il proprio riflesso nell’acqua.” “Allora cosa vede?”“Contempla la sua anima.” Bab’Aziz – Il principe che contemplava la sua anima (2005)
Il Sonno del Dolore e il Sogno della Gioia di Raffaele Monti è una figura leggiadra ed eterea che ha però una chiara allusione politica.
”I colori del lato del “più” – polarità che designa i colori caldi e luminosi – sono il giallo, il giallo-rosso (arancione) il rosso-giallo (minio, cinabro).
“ Non mi sono mai sentito così magicamente folleNon ho mai visto lune, capito il senso del mareNon ho mai tenuto un’emozione nel palmo della
Il borgo di Nettuno è la parte più vecchia della città tirrenica. Si trova sul lungomare Matteotti, a ridosso del mare. Il borgo anche se
Dall’8 marzo al 27 luglio 2025 Palazzo Buontalenti a Pistoia ospita l’attesissima mostra di Daniel Buren, una delle voci più autorevoli nella scena artistica internazionale, con interventi
In un contesto di carenza di fondi, UNHCR lancia appello urgente per proteggere donne e ragazze dall’aumento della violenza In occasione della Giornata internazionale della
Il volume edito da Succedeoggi libri rappresenta un vero e proprio viaggio nella critica d’arte di un maestro dell’astrattismo. Edito da Succedeoggi libri e attualmente
XVI edizione dei Dialoghi di Pistoia La casa ecologica del futuro Lunedì 10 marzo, ore 11.00, al Teatro Bolognini di Pistoia. Diretta streaming dalle 11.15 Proseguono gli
James Warren: Felix Mendelssohn,1829 Il musicologo inglese George Grove definì, nel suo saggio “Mendelssohn’s Overture to A Midsummer Night’s Dream” pubblicato sulla rivista The Musical Times (vol.
Bienno (Bién in dialetto camuno]) è un comune italiano di 3 770 abitanti della provincia di Brescia in Lombardia. Il paese sorge nella Val Grigna,
Il 2 febbraio 2025 è uscito sui principali stores digitali Di tanto, Ep contenente tre brani originali scritti e arrangiati da Daniele Trucco, saggista e compositore piemontese. Dopo
Filippo Poletti racconta la passione per la musica dei grandi italiani Cosa significa davvero ascoltare? A questa domanda risponde Filippo Poletti con il suo nuovo
Il 17 febbraio 2025, ore 20:30, al Teatro Quirino di Roma andrà in scena “Un Mondo Possibile: lo spettacolo musicale”, un evento unico organizzato da
UNA TOSSE SOSPETTA, UN’OMBRA AL PANCREAS, POI LA DIAGNOSI DI TUMORE. COSÌ INIZIA L’ANNO PIÙ INTENSO, RICCO, DOLOROSO (E BELLO) DELLA VITA DI ELEONORA GIORGI.
Prima presentazione romana per il libro Tutto su Vittorio De Sica, volume antologico scritto da 40 autori e curato da Jean A. Gili e Piero Spila.
Non c’è ambito della nostra vita che non richieda confronti, dibattiti, trattative. Uno dei valori fondamentali degli esseri umani è la capacità di venirsi incontro:
Settima traccia dell’album omonimo del 1970, Border Song è una canzone scritta ed interpretata dal musicista britannico Elton John (con testo di Bernie Taupin). Fu pubblicata anche
Edward Norton Lorenz (West Hartford, 23 maggio 1917-Cambridge, 16 aprile 2008) matematico e meteorologo statunitense, divenne celebre per essere stato uno dei pionieri e sviluppatori
L’Unione Europea (UE) si trova attualmente in una crisi istituzionale che, sebbene simile a quella vissuta dagli stati nazionali, suscita un interesse maggiore poiché l’Europa
Nell’800 l’artista diventa interprete di quel mito, borghese e romantico, del bohémien estraneo alle convenzioni sociali, mentre la creazione artistica assurge a manifestazione estrema di
I dati del rapporto Città Clima 2024 di Legambiente sono allarmanti: negli ultimi due anni, oltre la metà degli eventi estremi dell’ultimo decennio ha colpito
Originario delle pendici dell’Himalaya o della Persia, il gelsomino è citato dagli egizi all’inizio del I millennio a.C. (utilizzato per profumare l’acqua del bagno e
“Il carattere è il destino” affermava Eraclito di Efeso. Ma da dove origina il destino, il fato o la sorte? Probabilmente in quell’istante della vita
Mario Merz nasce a Milano da una famiglia d’origine svizzera e si forma a Torino, dove inizia gli studi di medicina. Partecipa alla Seconda guerra
Le origini del frutto Il pero deve il proprio nome al latino “pyrus”, che gli fu assegnato da Carlo Linneo il famoso botanico svedese, primo
L’uomo è un essere legato alla memoria, ha bisogno di creare ricordi per dare valore alla sua vita. Il ricordo è il nostro linguaggio dei
Secondo la teoria del multiverso, diverse bolle di spazio hanno energie differenti e si espandono a velocità diverse: le galassie e i pianeti si formano
Secondo una leggenda cinese è il guscio di una tartaruga, scalfito dal fuoco, a pronunciare gli ideogrammi originari.Compito dell’arte, e della cultura in generale, è
La libertà non viene dopo niente. La libertà è. Spesso difficile da comprendere, la libertà è un pensiero sottile. Ci vuole tempo perché possa essere
La luce è il ponte che il tempo tende per conoscere la sua distanza, l’ampiezza delle masse, dei voli, per raccogliere la sua linea nello
Nell’undicesimo libro delle Metamorfosi, Ovidio narra che Orfeo, il mitico poeta tracio (figlio di Eagro e della musa Calliope, o forse Polinnia), in grado con
Nel giugno del 1924 sulla rivista “Littérature” ideata da André Breton e dedicata alle nuove avanguardie artistiche dadaiste e surrealiste, viene pubblicata per la prima
Secondo una leggenda cinese è il guscio di una tartaruga, scalfito dal fuoco, a pronunciare gli ideogrammi originari. Compito dell’arte, e della cultura in generale,
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso