
Musei gratis la prima domenica di ogni mese
Il nostro Paese, ricco di storia, detiene il primato dei numerosi siti attrattivi quali musei, aree archeologiche, monumenti, gallerie, parchi e giardini monumentali. Per sensibilizzare
Il nostro Paese, ricco di storia, detiene il primato dei numerosi siti attrattivi quali musei, aree archeologiche, monumenti, gallerie, parchi e giardini monumentali. Per sensibilizzare
Il Medioevo è un’epoca storica ricca di avvenimenti che hanno dato lustro a tante realtà comunitarie del nostro Mezzogiorno. Non è dunque un’età buia plasmata
I servizi sociali fanno parlare di sé nel bene e nel male nel nostro bel Paese! Si accendono dunque ancora una volta i riflettori sul
Secondo gli exit poll, il Likud del primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu e i suoi alleati della destra e dei partiti ultraortodossi non raggiungono la
Gli italiani leggono poco: è questo il quadro che emerge da un’attenta analisi e da vari sondaggi condotti. Cerchiamo di scoprirne le ragioni. Innanzitutto, l’uso
Il nuovo anno scolastico è già iniziato per alcune Regioni italiane, mentre molte altre attenderanno sino al 16 o al 18 settembre. Se per i
L’ economia di mercato, sorretta da un sistema liberale e democratico, ha portato al benessere, ma in questo processo hanno influito notevolmente i mezzi di
Cosa sappiamo dell’astro luminoso che da lassù infonde energia e che determina la sopravvivenza della vita sulla terra? Di certo la sfera gialla che rischiara
Consideriamo un dato di non poco conto l’assottigliarsi dello strato di ozono ed il formarsi di una cappa di anidride carbonica come causa, quest’ultima, dell’innalzamento
La riserva naturale della località “Laghi Alimini”, in quella che definiamo la Terra salentina della nostra Puglia, è un’area in cui si può sostare per
Il giudice capo australiano della Corte Suprema, Anne Ferguson, ha respinto il ricorso in appello dell’ex tesoriere del Vaticano, il cardinale George Pell, accusato di
In queste ore di crisi di Governo, emergono aspetti inconciliabili che dividono la maggioranza del Paese. A farne le spese, come sempre sono le categorie
Cosa anima la volontà di una quattordicenne che vive in un piccolo paese della provincia di Taranto? Benedetta Pilato, la giovane atleta che domenica 28
L’opera dell’uomo ha avuto effetti devastanti sulla natura perché ha minato l’integrità ambientale e la sicurezza sulla salute. Il nostro litorale – ed in modo
In questi giorni c’è stato un acceso dibattito circa i risultati delle prove nazionali Invalsi e vari esponenti illustri hanno espresso le proprie perplessità in
Nell’era in cui basta un piccolo gesto per connettersi con il resto del mondo ed annullare le distanze, sembra che non si abbia la giusta
Nella società contemporanea la salute è considerata un bene sociale, che va garantito ad ogni essere umano, senza distinzione di etnia, religione, opinione politica e
Si sta parlando molto in questi giorni di migrazioni ed accoglienza per ciò che si verifica puntualmente sulle coste dell’Italia, in quanto Paese europeo che
A poche ore dalla smentita da parte del Governo italiano circa i presunti tagli su istruzione e cultura, si cerca di salvaguardare il concetto stesso
La saggezza orientale del Dalai Lama ci spinge ad una considerazione su ciò che deve essere alla base della convivenza civile. Il maestro spirituale sostiene
Per Taranto si prospettano tempi duri: si parla di chiusura dello stabilimento siderurgico a partire dal prossimo 6 settembre. Di Maio, ministro del lavoro, negli
Com’è cambiata in questi anni la convivenza di chi decide di vivere insieme ad un’altra persona! Il Cristianesimo occidentale contemporaneo ha favorito l’unione legale, sacra
Anche quest’anno, in occasione della Settimana della cultura prevista in questi giorni di maggio, è bene sottolineare l’importanza della diffusione della lettura nei circuiti rappresentati
Essere pienamente e responsabilmente liberi non vuol dire trasgredire alcuni dettami che regolano il vivere civile fra la gente. La consuetudine ci spinge, erroneamente, a
La cittadina San Giorgio Jonico si stringe intorno alle vicende di Gesù di Nazaret per ricordare la sua morte e resurrezione, ossia l’ultima fase dell’esistenza
Nel volgere i nostri pensieri alla bellezza del vivere che ci permette in ogni istante di giungere alla consapevolezza che godere di buona salute sia
Il nostro tempo è contrassegnato da cambiamenti che non riguardano soltanto l’ambiente, ma anche ciò che contraddistingue l’essere umano, il suo relazionarsi e il suo
I Paesi benestanti fruiscono della natura in modo a volte squilibrato. Hanno distrutto infatti buona parte delle risorse naturali del pianeta in quanto si è
Il cammino delle donne è stato caratterizzato da momenti di conquista davvero importanti. Andando indietro nel tempo, possiamo riferirci alla cosiddetta “Autorizzazione maritale”, già in
La Francia è stata colpita ancora una volta da chi infanga l’umanità riaccendendo l’odio antisemita. Cimiteri ebraici profanati in Alsazia in questi giorni, croci uncinate
Il palcoscenico sanremese quest’anno ha reso possibile la polisemia canora attraverso testi ed arrangiamenti musicali davvero interessanti. Novità capaci di sottrarre quell’ andamento ripetitivo ai
Non ci sarà mai una spiegazione razionale in grado di giustificare la brutalità con la quale è stata perpetrata ai danni degli ebrei una persecuzione
Mettersi da parte, anche per poco tempo, serve a capire quale percezione hanno gli altri di noi. È sempre utile sperimentare per un attimo il
Com’è difficile a volte, per timore di deludere l’altro, dire di “no”. Eppure è così semplice articolare questo monosillabo. In realtà la ragione che ci
Il silenzio costituisce una risorsa per chi quotidianamente è assorbito da rumori di ogni sorta: i cellulari onnipresenti, la sveglia al mattino, il traffico cittadino.
Quante volte ci sentiamo inadeguati perché riconosciamo di non essere pronti ad affrontare alcune situazioni? Tuttavia dietro la nostra insicurezza può celarsi un senso di
Il nostro pianeta ricco di risorse è bersagliato da molteplici problemi che compromettono, influenzando negativamente, il buon funzionamento degli ecosistemi, ma anche tutto ciò che
Destinazione Ministero della Pubblica istruzione, sciopero nazionale. “La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica comunica che l’Associazione Sindacale USB PI Scuola,
Siamo alle solite: i Centri per l’impiego di alcune città pugliesi sono costantemente affollati, e molto spesso capita di assistere ad aggressioni e minacce ai
Per amore della verità, un giornalista può mettere a repentaglio persino la sua stessa vita. Ai danni di tutti i professionisti del settore, si moltiplicano
Ultimamente si è sempre più propensi a favorire l’integrazione multiculturale con uno scambio/confronto volto alla creazione di una “società della conoscenza”, che si cerca di
L’adolescenza è una fase critica per i nostri ragazzi, i quali spesso di ritrovano a vivere l’esclusione sociale alle peggiori condizioni. Finiscono per trovare la
Spesso il fatto di lavorare non dipende dalla nostra volontà, perché entrano in gioco fattori in grado di condizionare questo bisogno primario. “Ciò che più
Rimanere soli ci porta a trascurare i rapporti con gli altri, che sono il fondamento di una vita felice. Si perviene all’amara consapevolezza che ad
Ogni razza canina presenta determinate caratteristiche, dettate non solo dal temperamento degli esemplari ma anche dalle loro particolarità. Il Chow Chow, per esempio, ha una
Tantissimi docenti precari, che annualmente vengono reclutati dalle scuole pubbliche con contratti a tempo determinato, si ritrovano in un periodo compreso fra settembre ed ottobre
Ritornare al lavoro dopo il periodo vacanziero non è semplice per ragioni piuttosto prevedibili. Addio mare, bagni e quant’altro: ci sono attività diverse da esplorare
“La sofferenza vissuta da molti minori a causa di abusi sessuali – riferisce il Papa – di potere e di coscienza commessi da un numero
L’uomo, bisogna ammetterlo, si pone talvolta in modo arrogante nei confronti della Natura. A volte non è possibile comprendere tutto e riuscire a dare delle
Come sarebbe la nostra vita se non avessimo la certezza di poter contare su un amico disposto spassionatamente ad ascoltarci e a tenderci la mano
Il minimalismo dell’anima porta ad abbracciare una filosofia di vita che ci induce a pensare, riflettere e meditare condizioni indispensabili per vivere bene. Il giardino
La vecchiaia è un lento processo che conduce inevitabilmente alla perdita dell’autonomia. Si scopre pertanto la necessità di poter fare affidamento su qualcuno che possa
Si dovrebbe entrare stabilmente nel mondo del lavoro e cominciare a costruirsi una famiglia in un’età compresa fra i 25 ed i 30 anni. Purtroppo
Gli Stati Uniti sono considerati il Paese della libertà, dove vige una cultura universale: quella del rispetto dell’altro. Cultura, identità, libertà sono i grandi temi
La cultura orientale e quella occidentale si sono mostrate profondamente diverse, a tal punto da influenzare la forma mentis degli individui che le riconoscono parte
Se non fosse per loro, i nostri amici a quattro zampe, le nostre giornate non avrebbero gli stessi colori e probabilmente non proveremmo certe emozioni.
Il nostro corpo rappresenta la parte di noi visibile e tangibile. Rispettarlo ed averne cura è un nostro dovere. Percepire le nostre caratteristiche estetiche riflette
La depressione è una patologia psichica che rientra nella categoria dei disturbi dell’umore. Si tratta dunque di determinate condizioni del tono dell’umore che si vengono
Capita spesso, in questi giorni d’estate, di frequentare spiagge libere e di accorgersi della noncuranza di tanta gente che lascia sparse sugli arenili tracce di
Il Parlamento israeliano, la Knesset, ha approvato qualche giorno fa la legge che riconosce Israele quale stato nazione del popolo ebraico. Ciò implica il riconoscimento
La vita è fatta di attimi in cui è possibile assaporare la sua pienezza, ed in cui si possono sperimentare sensazioni che sovrastano la caducità
Circa tre italiani su quattro abitano in una casa di proprietà, tuttavia la categoria dell’immobile per la maggior parte di essi è media. L’Osservatorio del
La popolazione italiana, secondo il rapporto Istat, è in calo da tre anni a questa parte. L’Italia è il secondo paese ad avere una popolazione
In occasione della 21^ edizione del campionato mondiale di calcio, la Russia ha fatto parlare di sé per le implicazioni economiche e di geopolitica in
La pausa estiva non è solo una questione e necessità fisica, ma molto di più, in quanto implica un atteggiamento mentale e culturale da attribuire
Vi è un divario tra Nord e Sud Italia per quanto riguarda il tasso di occupazione. Secondo quanto emerso dai dati statistici dell’Istat, nel Mezzogiorno
Iniziare una conversazione alle migliori condizioni è possibile usando il saluto più comune al mondo: il “ciao” italiano. A 200 anni dalla sua nascita, molte
È tangibile la parità salariale fra i due sessi? Si parla di gender pay gap per indicare il differenziale retributivo di genere. I divari tra
È possibile cambiare la classe sociale di appartenenza? Sicuramente sì. Ce lo rivela l’Ocse, premettendo che è difficile il cambiamento della propria condizione, specialmente attraverso
Quando parliamo di energia pulita, intendiamo riferirci a quelle forme di energia che non si esauriscono, con l’ulteriore vantaggio di non compromettere le risorse naturali.
Diffondere notizie sulle morti di personaggi famosi che si sono tolti la vita è sconsigliabile: ciò è quanto ravvisano gli esperti. Ci sarebbero, infatti, conseguenze
È libertà di espressione rievocare capitoli bui della nostra storia attraverso gesti che un tempo avevano un significato, ma che adesso non lo hanno più.
“Le attività sociali, produttive e ricreative, principalmente in ambito urbano, – si legge nel sito ufficiale dell’ISPRA (Istituto superiore per la protezione e la ricerca
La data della celebrazione della giornata internazionale dei bambini vittime di aggressioni è stata fissata il 4 giugno di ogni anno. Nel 1982 l’Assemblea Generale
Il 25 maggio in Irlanda c’è stata una svolta storica. Il 66,4% dei consensi nel referendum ha attestato il sì all’interruzione volontaria di gravidanza. Scegliere
I fratelli e le sorelle devono poter stare insieme al genitore tutore. L’esperienza della separazione porta a rielaborare nei piccoli il senso dell’abbandono; ciò genera
Un noto marchio di borse e scarpe, in occasione della Festa della mamma, ha realizzato uno spot che fa leva sul senso di colpa delle
L’omofobia attanaglia moltissime famiglie che stentano ad accettare l’omosessualità dei propri figli. Questa realtà accomuna purtroppo il sud ed il nord dell’Italia. Nel 2016 nasce
Si legge in una nota testata che “l’Italia continua ad essere sfregiata dall’ecomafia ed in particolare dal traffico illegale dei rifiuti da circa 500 mila
Dicevano i latini: “Mens sana in corpore sano”. Ciò serviva ad indicare come non può esserci una mente davvero sana – efficiente, ma anche emotivamente
Dal 25 aprile al 6 maggio si è parlato della Giornata di sensibilizzazione, solidarietà e condivisione con i bambini vittime di pedofilia, abusi e violenze.
La McMaster University, grazie ad una recente scoperta, ha messo in luce la presenza sulle coste di alcune isole greche di utensili che risalgono al
A proposito della Conferenza internazionale sulla medicina rigenerativa promossa nei giorni 26, 27 e 28 aprile dal Pontificio Consiglio della cultura, in collaborazione con la
Anche se l’attuale clima economico si rivela essere positivo, come evidenziato dalle indagini Istat e dal Codacons i consumatori e le imprese sono ancora sfiduciati
La data che ci ricorda la liberazione dalla dittatura nazifascista quest’anno compie settantatré anni. Nei lontani anni ‘40, periodo coincidente con lo svolgersi della Seconda
Aprile è il mese dedicato all’ autismo e all’inclusione. Nel nostro territorio si sono già tenuti, e si terranno ancora per tutto il mese, eventi
In occasione dell’ottantesimo anniversario della promulgazione delle Leggi razziali in Italia, Taranto sta ospitando un’interessante mostra volta a ricordare l’eccidio di milioni di innocenti negli
Dal 16 al 22 aprile, l’Auditorium Parco della Musica di Roma ospiterà un evento di portata internazionale, il National Geographic Festival delle Scienze. L’iniziativa è
In queste settimane ci sono state nuove aperture a favore delle donne in Arabia Saudita. Da sempre, il Paese sottopone le stesse al totale dominio
Il benessere della gente è garantito se il diritto alla salute è tutelato da un efficiente Servizio sanitario nazionale. E, come dice il proverbio, “la
In occasione della Giornata Internazionale contro le mine, indetta dall’ONU il 4 aprile, è stato doveroso ricordare quanto pericolosi siano questi ordigni bellici, spesso letali
I festeggiamenti religiosi della Pasqua si concludono questo stesso giorno. Il Lunedì dell’Angelo, il giorno di Pasquetta, vige il riposo lavorativo, non è un giorno
La Settimana Santa è un momento molto atteso in varie zone d’Italia. Da Nord a Sud, si può assistere a riti e rappresentazioni sacre che
Negli Stati Uniti, coralmente ed unitamente a insegnanti, studenti, genitori e ragazzi, si è dato spazio a numerose manifestazioni con oltre 800mila persone che hanno
A conclusione del periodo quaresimale, la Chiesa festeggia uno dei momenti più intensi delle celebrazioni cristiane: la domenica delle Palme. Ad una settimana dalla Pasqua,
Le risorse idriche rappresentano una fondamentale necessità nella vita degli esseri viventi. L’acqua è un bene prezioso da salvaguardare, che ha reso possibile lo sviluppo
In occasione della Giornata della felicità, che si celebra oggi in tutto il mondo, l’Onu ha redatto una classifica degli Stati in cui la popolazione
Papa Francesco ha dischiuso nuovi orizzonti ad una Chiesa sempre più bisognosa di adempiere al suo più importante impegno, quello di porsi alla guida della
Il riscaldamento globale sulla Terra determina, a detta di numerosi scienziati, il proliferare di eventi eccezionali dal punto di vista climatico. L’Italia è colpita sempre
Si è ad un passo dalla svolta con l’incontro storico fra il leader dellaCorea del Nord Kim Jong-Un ed il presidente degli Stati Uniti Donald
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso